Roma: 11 maggio conferenza su prospettive del turismo

Lunedi’ 11 maggio alle ore 12 presso lo stand del Comune di Roma nel padiglione 9 della Nuova Fiera di Roma avra’ luogo una conferenza stampa di Mauro Cutrufo, Vicesindaco di Roma con delega al turismo. Alla conferenza stampa parteciperanno anche Giuseppe Roscioli, Presidente Federalberghi Roma, Amalia Consoli, Presidente sezione turismo dell’associazione industriali ed Federico Traldi, presidente dell’Albaa.

 

Occupazione in calo nel 2009 ma meno delle attese

Non ci sarà nel 2009 la temuta emorragia di posti di lavoro. Il calo degli occupati nel settore privato sarà del 2%, pari a 220mila unità. Un saldo negativo causato dalla mancata nuova occupazione più che da tagli: saranno circa 700mila in meno gli ingressi rispetto al 2008, mentre le uscite dal mercato del lavoro (per pensionamento o scadenza di contratto) sono in linea con quelle dell’anno scorso.

 

Elezioni: le date e i perchè del voto

Il prossimo 6 e 7 giugno nel nostro Paese si vota per eleggere la quota dei rappresentanti italiani che siederanno al Parlamento europeo. Questa volta, tra l’altro, i giorni in cui si vota sono “inusuali”, visto che anzichè domenica e lunedì i giorni per il voto sono quelli di sabato e di domenica. Si voterà infatti dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno 2009, mentre per il giorno dopo le urne saranno aperte, con orario continuato, dalle ore 7 alle ore 22.

Censis: calano i consumi ma migliora il rapporto italiani-euro

La quarta, nonché ultima edizione del “Diario della crisi”, il documento stilato dal Censis ha fotografato in maniera nitida la situazione degli italiani dopo la crisi e la ripercussione di essa sui loro consumi. Il dato che emerge più chiaro è che il 47,6% degli abitanti del nostro paese sono stati colpiti concretamente dalle difficoltà economiche, anche se le intensità sono diverse: il 40% ha infatti subito le maggiori perdite nell’ambito degli investimenti, mentre il 30% ha visto progressivamente ridurre il proprio reddito.

 

eToro, il forex per tutti

eToro: la più innovativa piattaforma di trading
eToro è stata fondata nel 2006 da tre giovani professionisti desiderosi di sfidare le modalità tradizionali in cui funzionava il mercato internazionale dei cambi. Questi tre professionisti volevano creare una nuova piattaforma in cui i trader, ma anche le persone comuni, non esperte in materia, potessero trarre vantaggi dal grande mercato internazionale dei cambi.