Governo, via libera a pacchetto-precari

ROMA (13 marzo) – Velocizzazione delle procedure per la concessione e l’erogazione degli ammortizzatori sociali e raddoppio dell’indennità di disoccupazione dei Co.co.pro. dal 10% al 20% dell’ultima annualità percepita. Sono alcune delle novità introdotte dal nuovo pacchetto di norme per i lavoratori precari approvato dal Consiglio dei ministri.

BitDefender: tool gratuito per liberarsi da Downadup

Conficker continua a fare ingenti danni a milioni di computer sparsi in tutti il mondo. Il worm continua a diffondersi senza sosta veicolato tramite le tante chiavette usb di ignare vittime che ne sono state infette. Ora si è evoluto ed è diventato molto più “cattivo”. A scoprirne la pericolosità è la società produttrice del conosciuto antivirus BitDefender.

Proposta di Franceschini:contributo straordinario di due punti sull’Irpef per le fasce di reddito più alte

Il segretario del Partito Democratico Dario Franceschini lancia una proposta molto simile, nelle linee, a quella adottata negli Stati Uniti da Obama per quanto riguarda il superamento della crisi e il sostegno delle fasce di povertà più alte. Dalla segreteria Pd è stato infatti suggerito di applicare un contributo straordinario ai redditi superiori ai 120.000 euro (come, ad esempio, quelli dei parlamentari) di due punti percentuali aggiuntivi per tutto il 2009, al fine di finanziare Comuni e associazioni che svolgono volontariato con circa 500 milioni di euro proprio per venire incontro alle persone più povere.

Ici applicata agli impianti fotovoltaici. L’Assosolare insorge

Esce dalla porta delle prime case per rientrare dalla finestra delle rinnovabili. Parliamo dell’imposta comunale sugli immobili che, stando ad una Circolare dell’Agenzia del Territorio emanata lo scorso novembre, dovrebbe essere applicata ai pannelli solari.
La circolare dello scandalo ha naturalmente inaugurato un contenzioso tra Assosolare (l’associazione di categoria dei produttori del settore) e l’Agenzia stessa.

Nuove promozioni da Trenitalia

Sul sito Internet delle Ferrovie dello stato sono tante le opportunità per acquistare i titoli di viaggio a prezzi scontati grazie a numerose promozioni. Ad esempio, Trenitalia ha lanciato la promozione “PromoSvizzera Cisalpino”, che permette, con soli 49 euro di recarsi a Ginevra, con partenza da Milano e ritorno, per visitare il Salone dell’Auto in corso dal 5 al 15 marzo 2009; compreso nei 49 euro c’è anche il biglietto di ingresso al Salone di Ginevra.

Eolico: il settore ha bisogno di nuove figure professionali

Il mondo del lavoro del settore eolico ha fame di nuove figure professionali. Secondo l’Ewea nella sua pubblicazione ‘Vento al lavoro’ si identificano le categorie piu’ ricercate a seconda dei settori di attivita’: gli ingegneri e il personale che gestisce gli impianti industriali e le attivita’. I promotori dell’energia eolica hanno invece bisogno di un maggior numeri di project manager, di quei professionisti su cui grava la responsabilita’ di ottenere i permessi di costruzione nei paesi dove dovra’ essere realizzato il parco eolico.