Obbligazionisti Alitalia: le iniziative a tutela dei titolari

Dopo la bufera finanziaria che ha coinvolto i risparmiatori titolari delle obbligazioni Argentina, Cirio e Parmalat, ora anche i tanti obbligazionisti della nostra compagnia di bandiera rischiano di non vedersi rimborsare nemmeno il capitale.
Difatti a seguito della dichiarazione di insolvenza, è molto probabile che il prestito non venga rimborsato o lo sia solo in minima parte.

Sanzioni per diversi operatori telefonici dall’Autorità garante nelle comunicazioni

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell’ambito della sua attività a tutela dei consumatori, ha concluso negli ultimi mesi una serie di procedimenti diretti a verificare la corretta osservanza – da parte di alcuni operatori telefonici – delle norme in tema di portabilità del numero, servizi non richiesti, indici di qualità, applicando sanzioni per complessivi 2.804.000 euro.

In particolare le sanzioni sono così ripartite:

Accordo radioattivo. Quale futuro?

Berlusconi e Sarkozy hanno firmato il protocollo d’intesa sul nucleare tra Italia e Francia che coinvolge Enel ed Edf. Il primo reattore operativo nel 2020. Una scelta anti-storica che rischia solo di togliere dalle sabbie mobili l’industria nucleare transalpina.