I cellulari di LG: pannelli solari, bio-plastica e imballi riciclati

LG ha portato al Mobile World Congress una serie di prodotti ecologici dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio energetico. Primo fra questi il cellulare con pannelli solari sulla cover posteriore per la ricarica della batteria. Da quanto visto a Barcellona il modello ci è sembrato un LG Secret adattato, ma non è escluso che possa trattarsi solo di un prototipo in previsione di un modello dedicato.

Gli importi 2008 e 2009 relativi al bonus per l’energia elettrica

C’è ancora tempo per richiedere, con accredito retroattivo, il bonus sociale 2008 relativo alle bollette della luce per le famiglie a basso reddito. A farlo presente sul proprio sito è l’Autorità Garante per l’energia elettrica ed il gas, sottolineando come la domanda, da presentare su apposita modulistica al Comune di residenza, debba essere presentata entro e non oltre il 30 aprile del 2009.

E’ possibile chiedere un rimborso a Tim e Vodafone a seguito dei rincari decisi unilateralmente

A seguito della multa di 500 mila euro comminata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato rispettivamente a Tim e Vodafone, sarà possibile anche chiedere il rimborso degli aumenti tariffari decisi unilateralmente dalle compagnie telefoniche, ree di non aver fornito agli utenti una corretta e trasparente informazione sui rincari previsti.

Accordo di collaborazione tra Nokia e Skype

Raggiunto un accordo di collaborazione tra le due aziende che porterà le comunicazioni internet leader nel mondo all’interno della gamma dei cdispositivi serie N di Nokia. In base agli accordi di collaborazione, Skype sarà integrato nei dispositivi Nokia a partire dal nuovo N97 che vedrà la luce prima dell’estate.

Telefonia mobile: si va verso il caricabatterie unico ma solo dal 2012

Al Congresso mondiale della telefonia mobile di Barcellona è stato presentato un caricatore di batterie universale per tutti i cellulari del mondo. Tante volte ci si chiede perché ogni telefonino o quasi ha un proprio spinotto o una specifica porta per l’alimentazione dal momento che gli standard esistono, le interfacce Usb (mini e Micro), e perchè solo pochi avveduti costruttori hanno scelta la strada degli standard al posto di quella degli assurdi formati proprietari.