Tra il 1999 e il 2008 i canoni sono aumentati del 130%

ROMA – La crisi fa registrare in Italia un calo delle compravendite di immobili. Al contrario crescono la domanda e l’offerta di locazioni. Questo è il quadro tracciato da uno studio del Sunia in collaborazione con la Cgil sull’offerta delle abitazioni in affitto delle aree metropolitane. Nonostante l’aumento dell’offerta, sottolinea il segretario del Sunia Luigi Pallotta, «i canoni dell’affitto non si riducono, al contrario in molti casi aumentano».

Il contenimento dei costi avviene anche con la riduzione dei consumi energetici

Con il vento di crisi in poppa, molte aziende negli ultimi mesi hanno potenziato la loro politica di contenimento dei costi anche sul fronte della riduzione dei consumi energetici. Ma tutti gli sforzi si sono concentrati principalmente sull’ottimizzazione dei data center e sul consolidamento del parco server, magari ricorrendo alla virtualizzazione, con conseguente abbattimento dei costi di gestione e del personale. Poco o nulla è stato invece fatto sul fronte dei desktop che invece incidono considerevolmente sul consumo energetico di un azienda.

Sorgenia ed RDS lanciano la campagna contro gli sprechi energetici. Gli ascoltatori possono contribuire con le proprie idee

Anche quest’anno Sorgenia e Rds, Radio dimensione suono, lanciano una campagna contro gli sprechi energetici e per la sensibilità verso l’ambiente coinvolgendo gli ascoltatori a partecipare con idee e suggerimenti. L’iniziativa si concluderà lunedì 16 febbraio, quarto anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto.

Bonus Fiscale: anche su televisori e pc fissi le agevolazioni

Il decreto legge incentivi probabilmente vedrà oggi la luce sulla Gazzetta Ufficiale, ma più che verso la conversione “autonoma” si potrebbe trattare di un decreto “a perdere”, visto che la norma a regime sarebbe trasposta nel testo in conversione del decreto milleproroghe all’esame del Senato. Rispetto al testo reso noto nei giorni scorsi però dovrebbero entrare le norme sulle aggregazioni aziendali, ma non è chiaro se già nel testo del Dl o nell’emendamento al milleproroghe.

L’olio della frittura! Dove buttarla?

Da una mail ricevuta dall’ufficio Ufficio Ambiente del Comune Cuneo, scopriamo una domanda che dovrebbero porsi tutti coloro che cucinano in casa i cibi con l’olio (per intenderci, la classica frittura di pesce, patatine, crocchette ecc. ecc.).
E’ corretto buttare l’olio avanzato nel lavandino della cucina o in qualche scarico o comunque disperderlo nell’ambiente?

Antivirus gratis: Avast, Avira e AVG

La rete, oltre ad essere una grande fonte di informazioni è anche una sorgente aperta di trojan, malware, keylogger e quanti altri ancora virus esistenti. E’ indispensabile quindi proteggersi con un buon antivirus che colmi le maggiori lacune presenti nei nostri sistemi operativi e che protegga la nostra privacy. Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalarvi 3 antivirus free attualmente presenti sulla piazza. Ecco quali.

Mutuo a tasso zero per ristrutturazioni eco

mutuo a profitto per ristrutturazioni a risparmio energeticoFino a 50mila euro da restituire in 7 anni si possono ottenere dalla Banca di Credito Cooperativo di Inzago e la Provincia di Milano per ristrutturare la propria casa in senso ecologico.

La condizione di accesso al prestito e’ che la ristrutturazione porti ad un risparmio energetico, sono contemplati la sostituzione degli impianti termici, i cappotti isolanti per tetto e pareti, la posa di doppi o tripli vetri, le pompe di calore geotermiche e l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.