Rottamare il mutuo a tasso fisso per uno variabile? Una scelta pericolosa

Di fronte al calare del tasso Euribor, che spinge al ribasso la rata dei mutui, sembra che aumentino le famiglie tentate dal passaggio di un mutuo a tasso fisso, stipulato quando i tassi erano un paio di punti più alti di adesso, ad uno a tasso variabile.

Si tratta di una scelta pericolosa, che viene da considerare collegata alla politica superficiale di “soccorrere” solamente chi ha scelto un mutuo a tasso variabile, con l’esito prevedibile di diffondere la convinzione che “se le cose vanno male il costo finisce sule spalle lo Stato”.

Imprese: da For.Te. nuove opportunità per la formazione continua

Due nuovi strumenti a sostegno dello sviluppo produttivo e della professionalità dei lavoratori sono stati messi a punto da For.Te., il Fondo paritetico per la formazione  continua dei dipendenti delle imprese del terziario (commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni, trasporti) promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, al quale aderiscono oltre 97.000 imprese che occupano circa 1.150.000 lavoratori.

Conto Energia: Aggiornamento tariffe incentivanti fv – Anno 2009

fotovoltaico38.jpgSi informa che con sentenza n. 2125/2006 del 18 ottobre 2006, il TAR Lombardia ha parzialmente annullato l’art. 8.1 del DM 6.2.2006, statuendo l’applicabilità dell’aggiornamento ISTAT delle tariffe per l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici le cui domande di ammissione agli incentivi siano state inoltrate al GSE entro il 15 febbraio 2006;