I pericoli del Buco Nero della Finanza

Siamo prossimi ad un nuovo peggioramento della crisi, in cui il «buco nero» della finanza rischia di risucchiare tutto e tutti. ALERT: lettura non consigliata agli ottimisti e ai deboli di carattere.

*Alfonso Tuor e’ il direttore del Corriere del Ticino. Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente. (WSI) – L’amministrazione Obama è al lavoro per varare un nuovo pacchetto di misure per salvare il sistema bancario americano.

Istat: vendite in calo del 3% e la Coop sconta dal 20 al 30% 100 prodotti da lunedì

Una nuova campagna rivolta ai consumatori, che tiene conto della crisi economica.
Le due notizie sono quasi contemporanee. L’Istat annuncia che lo scorso novembre le vendite al dettaglio hanno registrato un calo del 3% rispetto allo stesso mese del 2007, precisando che la variazione tendenziale è frutto di un -1,3% delle vendite di prodotti alimentari e di un calo del 4% delle vendite di prodotti non alimentari.

Trichet: «Nel 2010 arriverà una significativa ripresa»

La ripresa dell’economia globale arriverà nel 2010. Ma prima ci sarà un 2009 duro, con un ulteriore indebolimento rispetto alla situazione attuale. Le previsioni sono del presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, che a seguito della tradizionale riunione bimestrale della Banca internazionale dei regolamenti ha spiegato che i mercati finanziari non hanno ancora pienamente incorporato le iniziative di sostegno prese finora dai Governi e dalle Banche Centrali.

Europa: in arrivo 200 miliardi di euro per le energie rinnovabili e il risparmio energetico

european economic recovery planSe il Presidente Obama ha promesso di investire 15 miliardi di dollari all’anno per i prossimi 4 anni nelle energie rinnovabili, l’Europa rilancia la propria politica economica con un investimento da 200 miliardi di euro, con una parte consistente destinata proprio al medesimo settore (si parla di circa 4,8 miliardi di euro nelle energie rinnovabili e 4,2 miliardi di euro per l’ efficienza energetica e gestione dell’energia).

Un generatore per produrre energia elettrica con l’olio fritto dei ristoranti fritto

Un generatore in grado di usare l’olio vegetale fritto che i ristoranti butterebbero via per produrre una parte dell’energia elettrica di cui essi hanno bisogno. Sarà che gli americani, con la loro passione per i cibi fritti e rifritti, di olio ne consumano a fiumi.

Però di strada ne hanno fatta tanta da quando, qualche mese fa, con il prezzo della benzina alle stelle, hanno cominciato a mettere olio fritto nei motori delle automobili al posto del gasolio.

Bonus famiglia: Attenzione agli errori

Bonus famiglia, oggetto dei desideri, purtroppo, di molte famiglie, ma attenzione alla presentazione delle domande, rigorosamente via web, basta un solo errore e la domanda viene automaticamnete scartata.

Ma facciamo un po di chiarezza, iniziamo con il dire che i modelli approvati recentemente, il 05.12.2008, sono 2:

Il primo da utilizzare per ottenere il bonus dal proprio datore di lavoro o ente pensionistico;