Italiani a confronto con Imu e tasse

Il rapporto tra gli italiani e le tasseÈ scaduto nella giornata di ieri il termine ultimo per pagare la prima rata dell’Imu, l’imposta è stata alleggerita rispetto a quanto deciso mesi fa, nonostante questo sono arrivate nelle casse dello stato risorse importanti che si aggirano sui dieci miliardi di euro. Intanto è stato indetto un sondaggio sul web, agli utenti di Twitter sono state esposte diverse domande sulla pressione fiscale.

Passione Twitter

Momento profondamente positivo per il social network Twitter che in questi giorni ha reso disponibile per tutti i suoi utenti un nuovo layout  più  accattivante e semplice. Ecco le  principali novità che troveremo nel social dei cinguettii: ad esempio nella  Home tutti i tweet dei following potranno essere espansi. Aggiornate anche la voce Connetti  dove vengono  raggruppate tutte le menzioni, i retweet e le risposte ai propri tweet e quella Scopri dove visualizziamo gli hashtag più usati e gli argomenti più discussi dagli utenti.

Il 2011 visto dal web

Ci siamo appena lasciati alle spalle il 2011, un anno di grandi eventi, un anno molto importante per il modo della tecnologia. Un anno che possiamo ripercorrere nei suoi eventi principale con Twitter che all’interno del suo social ha dato vita a ‘Year in Hashtag’.

Aziende italiane, il marketing passa dai social network

I social network aggregano, ma soprattutto funzionano.

Lo sanno bene anche le aziende italiane che, secondo i dati diffusi da una ricerca globale sviluppata da Regus (società che cura le soluzioni per gli spazi di lavoro), negli ultimi dodici mesi hanno aumentato la percentuale di quelle che normalmente utilizzano le piattaforme sociali, blog, microblog e forum per acquisire nuovi clienti.