Obbligazioni: cosa sono e quali sono i rischi?

Quando parliamo di “obbligazione” ci riferiamo ad un titolo di credito messo in circolazione da un qualunque ente preposto, il titolo in questione  attribuisce a colui il quale gode del diritto di rimborso, la facoltà di percepire interesse fissi o variabili maggiorati.

Solitamente l’ente preposto all’emissione del bond, ha come obiettivo ultimo di reperire le giuste risorse finanziarie mentre al contempo il ricevente ha come obiettivo quello di investire in capitale.

Altroconsumo: nuova indagine denuncia ulteriori scorrettezze bancarie per mancata applicazione del tasso BCE

Preso di mira ancora una volta il mondo delle Banche e dell’universo finanziario. Dopo una ricerca condotta da Altroconsumo è emerso che tra tutte le Banche Italiane,  sono oggettivamente poche quelle che applicano la legge del 1° Gennaio 2009, che permette di offrire contratti di mutuo più convenienti,  grazie all’indicizzazione a tasso BCE.

Annunciata sensibile diminuzione di rate e mutui

Buone notizie per tutti coloro che si trovano alle prese con l’ormai costante pagamento di rate e mutui in quanto si registra un nuovo minimo storico per l’Euribor, oramai da tre mesi a quota 0,692%. Per tutti coloro che avessero stipulato un prestito a tasso variabile per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa, si registrano buone notizie, in quanto si assisterà ad una diminuzione sensibile nel pagamento della rata.