I medici in sciopero: l’adesione tocca il 75%

Un giorno intero di sciopero su tutto il territorio nazionale e un corteo in piazza a Roma, “armati” di bandiere, striscioni e anche di vuvuzelas, quelle fastidiose trombette che tanto hanno fatto discutere ai recenti mondiali di calcio.
E’ così che i medici e tutti gli appartenenti al sistema sanitario nazionale hanno fatto sentire il loro dissenso contro i tagli contenuti nella manovra, proprio davanti alla Camera dei deputati che in data odierna comincia a valutare e ad esaminare la misura finanziaria.

Medici: oggi sciopero contro i tagli imposti dalla manovra

Adesso è il turno dei medici: il grido d’allarme contro i tagli previsti dalla manovra, sta diventando sempre più forte, tanto che oggi ci sarà uno sciopero nazionale unitario, che durerà un giorno intero, per quanto riguarda i medici, i veterinari e i dirigenti della sanità pubblica.
Quindi non vi stupite se la vostra visita specialistica o il vostro esame diagnostico sarà cancellato, ma addirittura salteranno oltre 40 mila operazioni chirurgiche, tranne ovviamente le urgenze.

LAZIO: i prodotti aproteici ritornano gratis

Ritorniamo a parlare di salute e di iniziative volte a sostenere la prevenzione e la cura di peculiari malattie capaci di compromettere il funzionamento dell’ organismo.

Oggi parliamo della corretta funzione dei reni,  e di come questi siano fondamentali nel regolare il giusto andamento del ciclo depurativo.

Il  rene,  si sa,  depura il sangue attraverso l’espulsione delle scorie metaboliche,  regola la presenza  dell’acqua e dei sali contenuti nell’organismo,