Caro vita alle stelle, ecco gli aumenti del 2013

Che nessuno si aspettasse che con il nuovo anno si risolvessero tutti i problemi di natura economica in Italia è un dato assodato, ma che addirittura le cose peggiorassero con un ulteriore aggravarsi della crisi era opinione di pochi. In realtà le speranze degli italiani, in buona parte legate alle imminenti elezioni politiche, sono dure a morire.

Il mercato automobilistico è in crisi nera

Il 2012 è appena passato e ancora si continuano a tirare mestamente i conti. I dati che scaturiscono dall’analisi del commercio automobilistico evidenziano una crisi nera che non ha paragoni con il passato. Per l’ennesima volta l’Italia è il fanalino di coda dell’Unione Europea, mentre in Francia e in Spagna il calo non supera il -14%, nel nostro Paese sfiora il -20%.

Scuola, la maturità costa cara

Costeranno fatica e studi i prossimi esami di maturità. Ma al contempo rappresentano anche un costo fisso non indifferente per gli studenti italiani e le loro famiglie, rischiando di tagliare realmente fuori chi non possa permetterselo. Infatti molti candidati, tra contributi scolastici volontari e ripetizioni rischiano di spendere ben oltre i 500 euro, con cifre anche più elevate se si è privatisti.

Come acquistare vino a prezzi ridotti!

Noi italiani si sa, siamo un popolo che ha amato e continua ad amare il buon vino. In ogni cerimonia, festa ed evento mondano o non mondano che sia, il  vino rappresenta una bevanda indispensabile, tanto che per alcuni è considerato un elemento a dir poco insostituibile! Il vino, qualunque sia la sua qualità, è certamente uno alcolici  più bevuti in Italia.

Nuovi rincari sull’acqua: come comportarci?

Arrivano nuovi aumenti per i contribuenti, difatti dal prossimo Luglio noi cittadini saremo sottoposti a nuovi e imponenti rincari su uno dei beni più importanti per la popolazione mondiale: L’Acqua!

Le bollette idriche, difatti, subiranno a partire dai mesi prossimi alcuni imponenti rincari non lasciando molto spazio ai consumatori che potranno solo cercare di ottimizzare i consumi cercando di risparmiare quanto più possibile sui costi.

A gennaio 2010 incentivi e prestiti agevolati per i neonati

Crescere e mantenere un bambino per le famiglie rappresenta un costo notevole e bisogna ricordare che sono molte le coppie che decidono di non allargare la propria famiglia perché temono di non riuscire a fare fronte a tutte le spese. A questo proposito una nuova misura è stata varata dal Governo e  sarà messa in pratica a partire dal 1 gennaio 2010.

Treccani: nasce la versione low cost e si punta al web

Ecco come si presenterà la nuova enciclopedia, saranno previsti, due volumi di 1400  pagine ad un costo di 190 euro, contro i 13mila che attualmente compongono la versione completa:  in questo modo,  il sapere enciclopedico della Treccani, famosa dappertutto,  diventa low cost. Dopo oltre ottant’anni di storia, infatti, un monumento del sapere da consultazione sbarca nelle librerie , e diventa alla portata di tutti. In vendita anche i vocabolari e i dizionari tematici: già pronto quello di Filosofia, in preparazione ci sono poi  i volumi di Storia, Medicina , Psicologia. La stessa enciclopedia poi,  è consultabile sul portale web della Treccani, dove si può accedere gratuitamente anche alla versione integrale  della Piccola Treccani  che è composta invece da 15 volumi, al vocabolario  Conciso e a 75mila biografie.

Stipendi ai politici: quelli italiani i più pagati

I politici italiani e quelli inglesi sono i più pagati dell’ Unione europea. A rivelarlo una speciale inchiesta del programma TV Klauscondicio, condotto dal massmediologo Klaus Davi in onda su YouTube (klauscondicio), che ha calcolato lo stipendio medio mensile dei politici europei nell’ultimo anno, prendendo in esame i dati pubblicati dalla stampa e dai siti ufficiali dei parlamenti e governi dei principali stati membri dell’Ue.