Federalismo fiscale, stangata per gli automobilisti

Il federalismo fiscale farà parecchio male agli automobilisti italiani. In un post di qualche settimana fa vi avevo già parlato di questo meccanismo che andrà a limitare i fondi che dal centro raggiungeranno le periferie, andando così a lasciare completamente sole le regioni italiane, comprese quelle meno ricche. Questo fenomeno sarà foriero, a quanto dicono alcuni analisti, di grandi differenze tra regione e regione d’Italia, laddove quelle più povere dovranno in qualche modo rientrare dei soldi che non arrivano più dal “centro”; perciò, vi dicevo, a pagare saranno i cittadini, con aumenti anche piuttosto grossi di alcune imposte.

Adesso una nuova bella notizia arriva a funestare il nostro sonno, tutti quanti abbiamo una macchina, e proprio la con ogni probabilità verremo colpiti maggiormente. Le Regioni infatti a loro volta non potranno più garantire i trasferimenti alle Provincie, il meccanismo era una solida entrate per le provincie di tutta la penisola, e, di nuovo, la perdita deve essere in qualche modo colmata.

Il modo per colmarla lo hanno già individuato, come vi dicevo, basta colpire (ulteriormente) gli automobilisti. Reggetevi forte dunque perché in gran parte delle regioni italiane, e praticamente in tutte quelle del sud, arriveranno rincari sulle RC Auto, sui bolli e sull’imposta di trascrizione che viene applicata quando si compra una vettura. Insomma ci si aspetta una vera e propria mazzata, quello che non sò dirvi è come riusciranno i cittadini, già spremuti all’inverosimile, a pagare questi ulteriori aumenti nel quale le compagnie di assicurazione, come già fanno, riusciranno a trovare il modo di rincarare ancora la dose.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *