• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Trenitalia: nasce il biglietto flessibile

19 Mag 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Trasporti, Turismo

Molto spesso capita di programmare un viaggio in treno, magari urgente per motivi familiari o di lavoro, ma non si è ancora in grado di definire la data certa di partenza, che può anche essere decisa solo all’ultimissimo momento. Per venire incontro a tale esigenza, Trenitalia ha ideato il “biglietto flessibile” che, a fronte di una maggiorazione rispetto alla tariffa base, permette di poter cambiare il treno con cui partire anche all’ultimissimo momento.

 

Nel dettaglio, il “biglietto flessibile” costa il 20% in più rispetto a quello con tariffa base, e permette sui treni alta velocità, Intercity Plus, Eurostar, cuccette e vagone letto di poter cambiare gratuitamente la prenotazione per ben due volte, gratis, prima della partenza del treno prenotato. Se invece il treno è già partito, con il “biglietto flessibile” il cambio prenotazione è ancora possibile e gratuito per una sola volta entro 24 ore dall’orario di partenza del treno prenotato.
 
Il “biglietto flessibile” offre anche agevolazioni sul cambio di biglietto che, fino all’ora della partenza del treno è totalmente gratuito sia presso le biglietterie Trenitalia in stazione, sia presso le agenzie di viaggio. Entro le 24 ore dalla partenza del treno prenotato, inoltre, è possibile anche prendere un altro treno in direzione della destinazione prescelta senza il pagamento di alcuna penalità; c’è infatti da pagare, se prevista, solamente la differenza di prezzo.
 
Se invece il viaggiatore decide di non voler più usufruire del “biglietto flessibile”, può chiederne il rimborso prima dell’orario di partenza del treno con una trattenuta del 20% sull’importo pagato; la trattenuta è invece al 50% sul rimborso del biglietto entro 24 ore dall’orario di partenza del treno prenotato. La richiesta di rimborso, tra l’altro, deve essere inoltrata in corrispondenza della località di emissione del biglietto stesso o quella di partenza che era stata scelta.

Fonte: Vostrisoldi.it

agevolazioni, biglietto, gratis, lavoro, prenotazione, prezzo, Soldi, tariffe, trenitalia, treno, Turismo, viaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Trenitalia: nuove promozioni in arrivo per l’estateTrenitalia: nuove promozioni in arrivo per l’estate
  • Trenitalia: sconti e agevolazioni per le famiglieTrenitalia: sconti e agevolazioni per le famiglie
  • Trenitalia: tariffe agevolate per le famiglieTrenitalia: tariffe agevolate per le famiglie
  • Trenitalia: nuovi orari e tanti sconti per l’estate 2009Trenitalia: nuovi orari e tanti sconti per l’estate 2009
  • Trenitalia: nessun aumento in vista, continuano le promozioniTrenitalia: nessun aumento in vista, continuano le promozioni
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Federalismo fiscale: un’o... 0 comments