• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ryanair blocca dal 23 gennaio le rotte italiane

26 Dic 2009
admin
Politica e Società, Trasporti

Incredibile decisione da parte di una delle compagnie low cost più famose in Italia e in Europa: il vettore smetterà di operare temporaneamente le rotte italiane da/per gli aeroporti di Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Milano (Bergamo), Pescara, Pisa, Roma (Ciampino) e Trapani, dalla data del 23 gennaio 2010.

L’importante decisione è stata presa dalla stessa compagnia Ryanair, dopo le proteste dell’azienda contro le ordinanze dell’Enac, che assoggettano Ryanair ad una regolamentazione di identificazione dei passeggeri molto confusa e non sicura, che si riferisce ai passeggeri che volano entro il territorio italiano.

Ryanair critica l’Enac dicendo che l’ordinanza contiene una minaccia esplicita di arresto per i dipendenti della compagnia, nel caso in cui non accettano dei documenti sicuramente non sicuri, come licenze di pesca, badge lavorativi o patenti di guida.

Proprio perché gli standard internazionali di sicurezza non corrispondono alle misure prese dall’Enac, Ryanair si rifiuta di eseguire l’ordinanza e bloccherà questi voli.

L’Enac naturalmente controbatte affermando che nessuna compagnia aerea può operare sul mercato italiano senza rispettare le leggi di questo stato : il Tar della Lazio ha già rigettato pochi giorni fa la richiesta della compagnia aerea di sospendere il provvedimento.

aeroporti, blocco rotte italiane, Enac, Ryanair



Commenti



Articoli collegati

  • Aeroporti italiani, il low cost non pagaAeroporti italiani, il low cost non paga
  • Intesa Ryanair- Enac, riprendono i voliIntesa Ryanair- Enac, riprendono i voli
  • Volotea, arrivano i voucher scontoVolotea, arrivano i voucher sconto
  • 25 aprile e 1° maggio, boom di voli low cost25 aprile e 1° maggio, boom di voli low cost
  • Tariffe voli: più concorrenza con l’ingresso di Air ItalyTariffe voli: più concorrenza con l’ingresso di Air Italy
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments