• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mercedes e Renault, novità in arrivo

04 Mag 2012
admin
Petrolio e combustibili, Trasporti

E’ tempo di grandi manovre per due dei maggiori costruttori mondiali, ossia Mercedes e Renault.

In particolare la Casa tedesca al recente Salone di Pechino ha annunciato ufficialmente che entrerà in produzione una versione compatta della SLS che si chiamerà SLC e si annuncia come diretta concorrente della nuova Porsche 911.

Vettura a trazione posteriore con il motore montato nella parte anteriore e carrozzeria, oltre ad altri particolari, sviluppata assieme al progettista sportivo AMG. Il pianale sarà quello della Mercedes SL mentre sotto il cofano dovrebbe montare il nuovo motore 4.0 litri V8 sovralimentato benzina, capace di circa 500 cavalli, ma anche dal 3,5 litri V6 benzina da 306 cavalli che già equipaggia la Mercedes SLK.

Solo il primo passo in una rivoluzione stilistica che da qui al 2015 dovrebbe vedere almeno dieci modelli interamente nuovi e altri 22 frutto di sviluppi importanti nei cinque segmenti di mercato in cui è presente la Casa tedesca. Tra l’altro dovrebbero arrivare la quarta generazione della Classe C, in uscita nel 2014, ma anche la Classe C station wagon e la Classe C Coupé. Una nuova Classe C Cabrio è invece prevista per il 2015 insieme al restyling dell’attuale SLK, pronto probabilmente già nel 2014. Per tutti i particolari

Renault invece è concentratissima sul lancio della nuova Clio, arrivata alla sua quarta generazione. Per ora si sa poco e si è intravisto qualcosa, ma il modello del segmento B nascerà sulla piattaforma della Nissan Juke mentre le linee di base ricalcheranno il restyling della Renault Twingo con un frontale dominato dal grande marchio tipico della Casa francese inserito in un profilo nero che congiunge i due fari e le maniglie delle portiere posteriori nascoste nel montante e nel tetto spiovente.

Di rilievo la gamma dei motori sarà profondamente cambiata. Tra le unità a benzina debutta l’inedito tre cilindri 0.9 TCe turbo ad iniezione diretta, da 90 cavalli. In una seconda fase arriverà anche il nuovo 1.2 TCe turbo a quattro cilindri da 115 cavalli visto sulla recente evoluzione della Mégane. Quanto ai diesel, verrà potenziato l’attuale 1.5 dCi  che arriverà a 75 e 90 cavalli, con emissioni di CO2 che potrebbero scendere sotto i 90 g/km.

La nuova Clio verrà presentata al Salone di Parigi a fine settembre mentre le ordinazioni dovrebbero cominciare entro fine 2012. Ecco le caratteristiche

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
classe C, gamma dei motori, mercedes, Mercedes SLK, Nissan Juke, nuova Clio, Porsche 911, Renault, restyling della Renault Tingo, Salone di Parigi, Salone di Pechino, segmento B, SLC, trazione posteriore



Commenti



Articoli collegati

  • Fiat, rilancio a Parigi. Mercedes, una wagon da sognoFiat, rilancio a Parigi. Mercedes, una wagon da sogno
  • Ford Fiesta, un 2012 da ricordareFord Fiesta, un 2012 da ricordare
  • Nissan e Ford, motori vincenti e pulitiNissan e Ford, motori vincenti e puliti
  • Porsche e Mercedes, è guerra nei SUV lussoPorsche e Mercedes, è guerra nei SUV lusso
  • Seat Leon, i prezzi. Audi A4, che tuningSeat Leon, i prezzi. Audi A4, che tuning
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • Consigli utili per aprire... 0 comments
  • Cinque per mille: fondi 2... 0 comments