Matteo Renzi vuole entro il 2015 il Tfr in busta paga
Ci sorprende ancora il presidente del Consiglio dichiarando che vuole che i soldi del Tfr vadano direttamente in busta paga ai lavoratori. Nonostante il mare di critiche provenienti da destra e sinistra, Renzi ha dichiarato che quelli del Tfr sono soldi dei lavoratori e come...
La legge di stabilità è un cantiere aperto
Le linee guida sono state già stabilite, i sindacati hanno già annunciato un’ondata di scioperi, eppure a detta dei rappresentanti del Governo delle larghe intese la legge di stabilità è ancora un cantiere aperto. Intanto i lavori hanno subito un’accelerazione e già...
Addio ai biscotti Plasmon? A rischio gli stabilimenti italiani
I sindacati sono in rivolta, sono a rischio chiusura gli stabilimenti Plasmon in Italia mentre è già stata prevista un’ondata di licenziamenti. È il frutto dell’acquisto del marchio da parte della Berkshire Hathaway e della 3 g Capital, che l’hanno sottratta al...
Caos tasse, i sindacati sono in rivolta mentre l’Ue punisce l’Italia
Che le tasse fossero un problema tipicamente italiano si sapeva ormai da tempo, il nostro Paese è tra i primi in Europa per l’entità della pressione fiscale. Eppure in questo periodo si sta vivendo una particolare confusione, naturale conseguenza di anni durante i quali i...
L’allarme di Bonanni: il Paese è al collasso
Che la situazione dell’Italia sia grave è una realtà ormai nota a tutti, a causa della crisi economica il reddito ha subito una flessione ininterrotta dal 2008, per tornare ai livelli pre-crisi bisognerebbe attendere fino al 2036. Dal palco del XVII congresso confederale,...
La Camusso lancia l’allarme cassa integrazione
I sindacati stanno lanciando da settimane l’allarme, mancano i soldi per finanziare la cassa integrazione e intanto centinaia di migliaia di famiglie italiane sono a rischio povertà. Nella giornata di domani, martedì 16 aprile, Cgil, Cisl e Uil manifesteranno a Roma per...
Cassa integrazione: il 16 aprile sindacati a Roma
L’emergenza sociale in Italia non si è sopita, il problema della cassa integrazione è una ferita aperta per il nostro Paese. Al fine di sollecitare la finora scarsa operosità del parlamento costituito, il prossimo 16 aprile i tre grandi sindacati della Cgil, Cisl e Uil...
Tredicesime, per alcuni pensionati sono in aumento
Le tredicesime non si detassano, come avevano chiesto in molti e non solo nel mondo dei sindacati, perché il governo conferma di non avere la copertura economica necessaria. Ma comunque per alcuni pensionati quelle del 2012 potrebbero essere più ricche, con un aumento che potrà...
Asti: Creato nuovo fondo per il pagamento dell’IMU
L’IMU ha rappresentato uno dei primi e veri punti di disaccordo di questa nuova legislazione. Bastò annunciarne solo l’avvio della stesura per mandare su tutte le furie sindacati, imprenditori immobiliari, politici, associazioni dei consumatori e semplici cittadini.
Esodati, copertura per 65mila ma solo per due anni
E’ tutto pronto anche se in molti non sono d’accordo. Perché per risolvere la questione legata ai cosiddetti ‘esodati’, ossia quelli che abbiano chiesto il prepensionamento seguendo le regole in vigore sino a qualche mese fa, il governo ha pronto un decreto che coprirà i costi,...
La situazione lavorativa negli USA
Solo ieri proprio nel pezzo di risparmiosoldi abbiamo fatto una panoramica della situazione lavorativa del nostro Paese e della difficoltà anche per giovani talentuosi e laureati con il massimo dei voti a trovare nuovi sbocchi professionali. Ma è una situazione che investe solo...
Aumenti e liberalizzazioni, il 27 e 28 benzinai in sciopero
Il rialzo incontrollato dei prezzi del carburante non sta più bene a nessuno, nemmeno ai benzinai. Ecco perché il 27 e 28 luglio sarà sciopero generale in tutta Italia anche se una prima avvisaglia c’è già stata tra ieri e oggi con la chiusura soltanto dei gestori a marcio...
Nuova manovra: pensioni, tasse e spese politiche nel mirino
La data limite è giovedì, ultimo giorno di giugno. Sarà allora che il governo varerà la nuova manovra fiscale che punta a centrare il bilancio nel pareggio entro la fine del 2014, come espressamente dichiarato dal premier Berlusconi e come soprattutto richiedono gli impegni presi...
Rappresentanza sindacale ed efficacia dei contratti: si va verso l’accordo
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, ha dichiarato – dopo una riunione di tre ore a Roma con i sindacati – che “l’obiettivo è trovare un accordo interconfederale su rappresentanza ed efficacia dei contratti: l’incontro di oggi è stato molto...
Tamoil, in chiusura la raffineria di Cremona centinaia di posti lavoro a rischio
Gravi problemi in vista, la Tamoil, nota azienda libica, ha confermato di voler chiudere la sua raffineria di Cremona e di trasformarla in un mero deposito, a niente dunque sono serviti i buoni uffici del nostro governo con quello libico, a meno che non si pensi al bunga bunga...