• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

laurea

Politica e Società

Mercato Del Lavoro: Quanto influisce la Laurea?

Cosa non si è detto oggi sul mercato del lavoro! La questione è stata affrontata da numerosi punti di vista e parlare di disoccupazione oramai, sembra addirittura scontato ed obsoleto!
Lavoro ed Imprese

Laurea e Lavoro due mondi distanti

Un tempo funzionava così: uno si laureava e aveva quasi subito il lavoro assicurato. Un mito che negli ultimi tempi sembra essersere completamente svanito nel nulla e lo dimostra un rapporto stilato dal Cilea, ossia il consorzio che raccoglie otto università lombarde, che indica...
Norme

Ordine dei giornalisti, la Camera dice sì alla riforma

La commissione Cultura della Camera dei deputati ha dato il proprio assenso alla riforma dell’ordine dei giornalisti. I giornalisti professionisti non potranno non avere almeno una laurea triennale e quelli pubblicisti dovranno passare un esame di cultura generale: queste...
Lavoro ed Imprese

Riscatto della laurea: quanto costa?

Il calcolo del riscatto della laurea è individuato dall’INPS sulla base della retribuzione media pensionabile riferita alla data della domanda, del periodo da riscattare, dell’età e del sesso del richiedente. L’ammontare determinato può essere pagato in unica soluzione o fino a...
Banche

Pensioni statali: torna il limite a 40 anni contributivi

Per andare in pensione nella pubblica amministrazione occorreranno 40 anni di contributi, contando anche l’eventuale contribuzione figurativa come i riscatti della laurea o del periodo di leva. Almeno dal 2009 al 2011. «Salvati» solo magistrati, professori universitari e...
Lavoro ed Imprese

Pensioni: agli statali occorreranno 40 anni di contributi

Per andare in pensione nel settore della pubblica amministrazione occorreranno 40 anni di contributi, contando anche l’eventuale contribuzione figurativa come i riscatti della laurea o del periodo di leva. Lo ha annunciato il ministro della Funzione publica, Renato Brunetta...
Formazione

Lavoro: i laureati anche rischiano il posto

Con la crisi, ma soprattutto con l’incremento della flessibilità degli ultimi anni, la stabilità occupazionale scricchiola anche per quei lavoratori che hanno una laurea. In base ad una ricerca realizzata dal Formaper, e promossa da Unioncamere Lombardia e dalla Camera di...

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • ISIC Card, voli quasi gra... 0 comments