Puglia in prima fila per energie rinnovabili e mobilità sostenibile
Se c’è una regione che da diversi anni è in prima fila nel campo delle energie rinnovabili, questa è la Puglia. Lo dimostra anche il nuovo bando pubblico per la realizzazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinato alla produzione e alla vendita di energia verde...
Auto elettriche, utili e affidabili
La ricerca sulle auto elettriche offre costantemente spunti per un loro utilizzo anche in altri campi. L’ultimo arriva con la nuova tecnologia Vehicle-to-grid che permetterà ai veicoli elettrici di immagazzinare l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici ed eolici per poi...
Fotovoltaico, la rivoluzione anche nelle digitali
Arriva dagli Usa una nuova scoperta che renderà ancora più efficiente il mondo del fotovoltaico. Infatti alcuni scienziati sono riusciti a ricavare celle solari direttamente da sostanze naturali di origine vegetale.
Edilizia e ambiente, in Italia progetti importanti
La sostenibilità ambientale ha scritto un nuovo capitolo importante con la nascita di Ecocittà, il nuovo quartiere tutto ‘green’ che andrà a sostituire un’area industriale in disuso localizzata a Porto Potenza Picena, nota località balneare del maceratese.
Tecnologia, dal vento e dal mare nuove scoperte
Il mondo della ricerca tecnologica si popola ogni giorni di più di scoperte interessanti, come quella che arriva dall’Olanda dove è stata ideata e prodotta la Wind Knitting Factory, ossia una macchina per realizzare prodotti di maglieria che funziona esclusivamente graz...
Ospedali e barche, vince il fotovoltaico
Ci sono progetti verdi che possono essere anche di pubblica utilità, come quello legato all’Ospedale Verde, opere che verranno realizzate grazie a finanziamenti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio per 3 milioni di euro nei prossimi 3 anni.
Lampadine e fotovoltaico, il risparmio è alle porte
Sono sempre più le industrie che si dedicano allo sviluppo di tecnologie che permettano un deciso risparmio energetico e l’ultimo esempio arriva da Panasonic.
Il Sole a scuola, 3 milioni per il fotovoltaico
Ci sono tre milioni di euro a disposizione delle scuole italiane. Sono gli incentivi che il ministero dell’Ambiente ha previsto nell’ambito della seconda edizione di ‘Il sole a scuola’, campagna per la realizzazione di impianti fotovoltaici da montare sugli edifici che ospitano...
Incentivi per le ‘rinnovabili’, l’Enea propone il 55% Plus
Si chiama 55% Plus, è la proposta dell’Enea e più in generale degli operatori nel campo dell’edilizia per rendere maggiormente efficienti gli edifici, pubblici e privati, esistenti in Italia ottenendo così il duplice risultati di sfruttarne tutte le potenzialità e di gravare meno...
Sulla Fiera di Roma il più grande impianto fotovoltaico Thin Film italiano
Utilizzando soluzioni tecnologiche di nuova concezione, Green Utility SpA ha realizzato, in accordo con Investimenti SpA – la società di gestione della Fiera di Roma – il più grande impianto fotovoltaico a Thin Film in Italia ed uno dei più grandi esistente al mondo...
Riqualificazione energetica: snellite procedure per la detrazione del 55%
Non cumulabilita’ del 55% per interventi di riqualificazione energetica con il premio per impianti fotovoltaici abbinati ad uso efficiente dell`energia e semplificazione degli adempimenti amministrativi per usufruire della detrazione in questione. Queste le disposizioni contenute...
Impianti fotovoltaici: prestiti da Deutsche Bank
Firmato in questi giorni un accordo per il finanziamento di impianti fotovoltaici. La partnership è stata siglata tra Enerpoint, che distribuisce e progetta moduli solari e Prestitempo di Deutsche Bank. L’intento è quello di finanziare con un prestito l’intero impianto di...
Impianti fotovoltaici: nel 2008 produzione cresciuta dell’80%
Fonti di energia rinnovabili. Ottima notizia: nel 2008 la produzione di impianti fotovoltaici nel mondo è cresciuta dell’80%. Questo è solo uno dei dati emersi dall’ottavo rapporto Annuale sullo stato del fotovoltaico della Commissione Europea, pubblicato dall’istituto p...
Un nuovo impianto fotovoltaico da 5 milioni di euro a Campiglia Marittima
Presto un impianto fotovoltaico da 5 milioni di euro sorgerà a Campiglia Marittima. Il cantiere aprirà infatti a settembre e i lavori termineranno entro pochi mesi.
Bologna: prestiti a tasso agevolato per l’installazione di impianti energetici
La Provincia di Bologna con la collaborazione di ISEA (Istituto per lo sviluppo economico dell’Appennino) ha promosso il progetto “Sostegno all’efficienza energetica” con il quale imprese e cittadini del territorio vengono accompagnati nelle scelte di...