• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fonti Rinnovabili

Ambiente ed Energia

Nuovo Conto Energia 2011: Tariffario e Scadenze

L’avvio de 2011, come sappiamo, ha sancito l’inizio del famoso ed attesissimo 4° Conto Energia il cui termine è stato fissato per il prossimo 2016, anno in cui sarà finalmente attivata la “Grid Parity“.
Ambiente ed Energia

Come ottenere Energia dalle Palestre e dalle Flatulenze Bovine

Nuove fonti di energia alternativa: si può ottenere energia anche dalle flatolenze bovine e dai corpi di coloro che frequentano palestre e centri sportivi cittadini? Ebbene si, la risposta sembra rivelarsi assolutamente affermativa! A provarlo alcuni recenti studi che hanno...
Ambiente ed Energia

Italia, oltre 800 comuni virtuosi per l’energia

Negli ultimi cinque anni almeno 800 comuni italiani hanno modificato i regolamenti per l’edilizia inserendo nuovi criteri che mirassero ad un maggiore rispetto dell’ambiente e soprattutto ad un deciso risparmio energetico per le famiglie.
Petrolio e combustibili

Potocnik, commissario europeo all’Ambiente: usare le nostre risorse in modo più efficiente

Janez Potocnik, commissario europeo all’Ambiente, ha dichiarato che è necessario “cambiare il modo di vivere, di produrre, di consumare: quando parliamo di green economy, significa che dobbiamo usare le nostre risorse in modo più intelligente, più efficiente“.
Contributi ed Incentivi

Confcommercio: più consumi per avere più produzione e occupazione

Dall’analisi del Centro Studi Confcommercio emerge che “ciascun italiano dispone oggi per i consumi, a parità di potere d’acquisto, mediamente di 570 euro all’anno in meno rispetto al primo trimestre del 2007″.
Contributi ed Incentivi

Rinnovabili, cosa cambia

Dopo giorni di polemiche è giunta l’intesa in materia di rinnovabili: via il tetto degli 8mila megawatt di potenza fotovoltaica per avere gli incentivi e riduzione dal 30 al 22% del taglio al prezzo di ritiro dei certificati verdi per il periodo 2011-2015.
Contributi ed Incentivi

Liberalizzazione dell’energia e concorrenza

La liberalizzazione dell’energia ha apportato benefici per i mercati all’ingrosso e al dettaglio. Infatti più di 4 milioni di famiglie e 1,6 milioni di piccole e medie imprese “hanno cambiato fornitore di elettricità tra il luglio del 2007 e lo scorso 31...
Contributi ed Incentivi

Confindustria: andare avanti sul nucleare. Il no degli ambientalisti

Confindustria fa sentire la sua voce in tema di energia. Emma Marcegaglia, presidente dell’organizzazione degli industriali, ritiene infatti che l’Italia “debba investire sull’energia da fonti rinnovabili“, ma anche che sia necessaria “su...
Casa ed Immobili

Installazione di un impianto fotovoltaico: quanto spazio? Quanta elettricità produce? Quanto rende un tetto solare?

Lo spazio necessario per l’installazione dei moduli fotovoltaici sul tetto di un’abitazione è all’ incirca di 8 – 10 mq per ogni kWp di potenza, uno spazio che aumenta se l’ impianto è installato su una superficie piana in più file inclinate per garantire la giusta...
Casa ed Immobili

Tegole fotovoltaiche: integrazione architettonica assicurata

I pannelli fotovoltaici non sempre riescono ad essere integrati nel contesto in cui si inseriscono: spesso stonano, fanno “a cazzotti” con il paesaggio. Ecco il motivo per cui nascono le tegole fotovoltaiche: la forma è quella delle tegole tradizionali, non il colore blu che...
Notizie

Il momento del solare è arrivato: costi diminuiti del 30% in 10 anni

E’ proprio vero che il mondo è ad un passo dalla svolta ecologica definitiva. Se fino a poco tempo fa molte famiglie erano scettiche sull’uso dei pannelli solari, in quanto troppo costosi e poco efficienti, ora si dovranno ricredere. Un nuovo rapporto del Lawrence Berkeley...
Lavoro ed Imprese

Il solare europeo, lentamente oltre la crisi

Per l’industra del fotovoltaico europea i risultati del terzo trimestre saranno buoni. Ma anche grazie a tagli di personale e delocalizzazioni: stretta del credito e prezzi sempre più bassi peseranno anche per il prossimo anno, premiando solo chi riduce fortemente i costi...
Lavoro ed Imprese

Fotovoltaico, l’Italia vista da fuori

Un’analisi sul mercato fotovoltaico italiano di Solarplaza.com evidenzia le enormi potenzialità per il nostro paese e per gli investitori, anche stranieri. E nonostante la crisi e i limiti legislativi e burocratici. Così come le previsioni degli operatori nazionali, anche...
Contributi ed Incentivi

Regione Liguria, bando per rinnovabili

Un nuovo bando per la produzione di energia da fonti rinnovabili e’ stato approvato dalla giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore all’Ambiente Franco Zunino. Il bando e’ rivolto agli enti pubblici collocati nei Comuni, non compresi nel...
Contributi ed Incentivi

Come ottenere la detrazione del 55%

Una guida al “bonus del 55%” per l’efficienza energetica negli edifici e un riassunto sulle ultime novità: le modifiche in vigore da settembre e i timori, forse infondati, che non venga prorogato oltre il 2010. Significativi i dati anticipati a Qualenergia.it...
‹ Previous12345Next ›Last »

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments