• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

consumi

Casa ed Immobili

Piano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamenti

Non è più soltanto un piano casa quello che sta prendendo forma attraverso le leggi regionali. E neanche il “piano delle villette” di berlusconiana memoria. Le Regioni hanno interpretato con grande libertà e autonomia l’intesa raggiunta con il governo il 1°...
Lavoro ed Imprese

Prezzi di pane e pasta in calo a maggio

Nel mese di maggio  c’è stato un significativo abbassamento dei prezzi per il pane e per la pasta. A fornire questi dati è  stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, precisando che rispetto al mese di aprile la crescita tendenziale dei prezzi del pane passa dall’1,...
Fisco e Tributi

Consumi: Bankitalia spinge il Governo a intervenire per favorirli

L’impietosa e veritiera analisi economico-sociale della situazione del Paese fatta da Bankitalia dovrebbe non solo deve far riflettere ma anche prendere iniziative conseguenti da chi ha responsabilità di Governo.  
Casa ed Immobili

Vacanze: Memorandum per chi fitta un appartamento per la vacanza

Con il “ponte” del 2 giugno molti decidono di prenotare l’appartamento per le vacanze. A tale proposito l’Unione Nazionale Consumatori ha diramato un “memorandum” per evitare sorprese, ricordando innanzitutto che le locazioni per uso turistico non rientrano né nella leg...
Banche

Draghi: urgente accrescere i consumi

Le affermazioni di Draghi in occasione dell’assemblea annuale della Banca d’Italia confermano, purtroppo, la realtà drammatica in cui si trova il Paese e contribuiscono a far conoscere agli italiani le vere condizioni della nostra economia. La profonda crisi in atto, infatti,...
Risparmi

Censis: calano i consumi ma migliora il rapporto italiani-euro

La quarta, nonché ultima edizione del “Diario della crisi”, il documento stilato dal Censis ha fotografato in maniera nitida la situazione degli italiani dopo la crisi e la ripercussione di essa sui loro consumi. Il dato che emerge più chiaro è che il 47,6% degli abitanti del...
Politica e Società

Il Vademecum della spesa per risparmiare

Fare bene la spesa può comportare un risparmio medio annuo di 1.320 euro. E’ una delle stime fatte degli effetti possibili dell’utilizzo del vademecum per la spesa promosso insieme da Confesercenti, Adoc, Federconsumatori. Risparmio che è ancora più elevato per una coppia con tre...
Risparmi

Per risparmiare sull’energia nasce il Trova Offerte

Per chi è ancora un utente dei servizi di consumo energetico sul “mercato tutelato”, e vuole passare al mercato libero, non sempre è facile districarsi nella jungla delle  tariffe più convenienti  in base ai propri consumi ed ai propri bisogni.    
Fisco e Tributi

Le famiglie italiane spendono sempre meno

Febbraio ormai è passato da qualche mese, e i consumi in Italia sono scesi per l’ennesima volta a conferma del fatto,  che l’appuntamento con la ripresa degli acquisti da parte delle famiglie è posticipato.    
Casa ed Immobili

Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas

In tempi di crisi, almeno una buona notizia per i consumatori italiani: ad aprile è previsto un forte calo delle bollette di luce e gas. La stima è del Rie, centro di Ricerche industriali ed energetiche, che indica una diminuzione dell’8% per le tariffe del gas e del 7% per...
Fisco e Tributi

Agevolazioni Enel per le imprese

Enel ha pensato delle agevolazioni fiscali per i suoi clienti, passati e futuri. Infatti, data la necessità di pensare ad energie pulite derivate da fonti rinnovabili, i consumatori si stanno orientando sempre di più sulle energie pulite, utilizzando come fonti energetiche gli...
Fisco e Tributi

Irpef andrebbe abbassata per agevolare la ripresa economica

I redditi delle famiglie con l’attuale crisi economica di certo non crescono, così come la produttività delle nostre imprese non è entusiasmante. Ne consegue che, mantenendo invariate le attuali politiche adottate, è alto il rischio che il nostro Paese in termini di riduzione del...
Risparmi

Consumi idrici: come risparmiare senza cambiare abitudini

Risparmiare acqua si può, e fa bene anche al portafoglio. A ricordarlo è il Centro Tutela Consumatori Utenti, sottolineando come con piccoli accorgimenti una famiglia, relativamente ai consumi idrici, può tagliare i costi della bolletta anche del 40%; e il tutto senza modificare...
Risparmi

Le «eco-pazzie» più strane secondo Time

Vivere in modo più «verde» e contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente è possibile, e ognuno di noi può dare il suo contributo. Le campagne di sensibilizzazione sulla riduzione dei consumi derivanti dagli elettrodomestici in stand-by, o gli incentivi per acquistare...
Fisco e Tributi

Energia elettrica troppo salata per imprese e famiglie

Nel corso del 2008, sia le famiglie, ma soprattutto gli imprenditori, non hanno ottenuto grossi benefici dal calo del prezzo del petrolio, pagando troppo cara l’energia, ed in particolare quella elettrica. Rispetto alla media europea, tra l’altro, le piccole e medie imprese...
123456

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Postaprotezione Infortuni... 0 comments
  • Auto: novità Kia e Peugeo... 0 comments
  • ING Direct, porti un amic... 0 comments
  • Redditi esteri, così si d... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Turbine eoliche nei trali... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments