• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

alimentari

sprechi alimentari
Risparmi

L’istituto Oikos contro gli sprechi alimentari

Manca solo una settimana a Natale, al periodo delle feste e quindi al periodo degli sprechi alimentari. Purtroppo è proprio così: a causa della cattiva spesa, in occasione dei cenoni e dei grandi pranzi troppi beni alimentari finiscono nella spazzatura. L’Istituto Oikos sa...
Risparmi

Consumi, gli italiani amano il low cost

Forse più poveri, ma decisamente anche più attenti nei consumi. E’ questo il ritratto degli italiani, confermato dalle ultime statistiche che testimoniano come sempre più famiglie si rivolgano al mercato degli acquisti low cost che complessivamente nel 2011 ha fatto registrare un...
Risparmi

Spesa e benzina, rincari record

Altro che IMU, le tasche degli italiani si svuoteranno molto prima. Lo confermano le ultime stime dell’Istat secondo le quali il carrello della spesa si sta facendo sempre più caro per gli italiani: i prezzi dei beni di maggiore consumo infatti hanno fatto registrare un aumento...
Ambiente ed Energia

Inflazione boom, stangata da 1.300 euro

Una volta è colpa della benzina, un’altra del maltempo. Ma la sostanza è che i prezzi di molti beni di consumo comune hanno subito anche nei primi due mesi di questo 2012 aumenti spesso ingiustificati, portando così l’inflazione ad un aumento dello 0,4% rispetto al mese...
Fisco e Tributi

Autunno, arriva la stangata da 1.500 euro

Vada come vada la manovra economica che il governo sta per varare, in ogni caso è in arrivo una bella stangata per tutti gli italiani. Adusbef e Federconsumatori l’hanno già quantificata in almeno 1.500 euro a famiglia, con rialzi dei prezzi in diversi settori caldi. Un bel...
Risparmi

Inflazione a luglio, guida la Valle d’Aosta

Per una volta la più piccola diventa anche la più cara. Gli ultimi dati Istatsull’inflazione relative a luglio, infatti, mettono in testa a tutte le regioni italiane la Valle d’Aosta nella quale più che da ogni altra parte in Italia il mese che si è appena concluso ha fatto...
Petrolio e combustibili

Inflazione a livelli record, pesano alimentari e trasporti

Crescono i prezzi e con essi il tasso di inflazione annuo. Lo testimoniano gli ultimi dati diffusi dall’Istat che fotografa un’Italia ai livelli più alti negli ultimi due anni. In particolare il tasso d’inflazione annuo a giugno è salito dello 0,1% rispetto a maggio toccando il...
Banche

Draghi: prezzi degli alimentari in aumento dalla fine del 2010

I prezzi degli alimentari “sono in aumento dalla fine del 2010″: è quanto ha reso noto Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, il quale ha aggiunto che “nonostante l’incertezza circa le radici del fenomeno, l’urgenza di gestire...
Soldi

Carovita: i prezzi corrono più al Sud

Il Mezzogiorno perde terreno anche in termini di potere di acquisto delle famiglie. Tra il 1999 ed il 2009 (mesi di luglio) i prezzi sono aumentati del 27,8% , oltre tre punti percentuali al di sopra della media nazionale. Se è vero che il livello dei prezzi del Mezzogiorno è più...
Borsa e Finanza

Ocse: prezzi diminuiti dello 0.1% su base annua

Giugno «freddo» per i prezzi al consumo nei paesi dall’area Ocse: sono calati su base annua dello 0,1%, rispetto ad un aumento dello 0,1% segnato a maggio. Lo comunica la stessa Ocse spiegando che, mese su mese, i prezzi hanno segnato un +0,4% sempre a giugno, rispetto al...
Borsa e Finanza

Istat: a gennaio nuova frenata dei prezzi

L’inflazione continua a rallentare. A gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato un calo dello 0,1% rispetto a dicembre 2008, mentre su base tendenziale (cioè rispetto allo stesso mese dell’anno scorso) è in...

Facebook

Articoli più letti

  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Solare: agli Italiani pia... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments