La benzina cala, le vendite delle auto pure
Un aiuto concreto agli automobilisti italiani arriva da Eni. Infatti da questo fine settimana e fino al prossimo 2 settembre il maggiore operatore petrolifero italiano ha deciso di tagliare decisamente i costi dei propri carburanti con sconti decisi che non rappresenteran...
Caro Benzina: Codacons e Codici alzano la voce
In Italia la rete di distribuzione dei carburanti è inefficiente e comporta a carico degli automobilisti esborsi “extra” che su base annua superano ampiamente i cento euro. In merito nelle ultime ore sono intervenute sia il Codacons, sia Codici, che lamentano il divario...
Aumenti carburante: Mr Prezzi in Senato
Sembrava che i prezzi dei carburanti in Italia fossero nella media europea, uno di quei rari casi in cui l’ Italia era nella norma. Ma l’ anomalia pare che non durerà molto: ci sono nuovi aumenti per i prezzi della benzina.
Scajola chiede l’intervento del Garante dei prezzi. Rifiuto di moderare i prezzi delle compagnie petrolifere
Ancora aumenti, sia per la benzina che per il gasolio. Le associazioni dei consumatori protestano, sottolineando ancora una volta la “doppia velocità” con cui procedono i gestori, abbassando i prezzi lentamente quando il petrolio ribassa e alzandoli in tutta fratta a...
Agip ha aumentato il prezzo della benzina di 3 centesimi. Non mantenuta la promessa
Balzo in avanti dei carburanti Agip. La verde aumenta di 3 centesimi al litro e arriva a 1,34 euro al litro. «Dopo un periodo di calma che durava dal 24 luglio, da oggi Agip ha alzato i prezzi consigliati di benzina e gasolio – si legge sul quotidiano delle fonti di energia...
Eni: sconti sulla benzina in vista dell’esodo di agosto
E’ positiva l’iniziativa avviata da Eni ed Agip che, in vista dell’esodo estivo, tra il 1 e il 18 agosto, praticherà uno sconto di 10 centesimi al litro per gli automobilisti che si serviranno nella modalità “Iperself”. È già un passo in avanti, anche se, naturalmente, noi...
Il Platts perde terreno, ma benzina e diesel rincarano
Nel corso del tempo i consumatori hanno imparato a non sovrapporre i saliscendi del greggio alle veloci impennate e alle molto più lente discese del prezzo dei carburanti alla pompa. I petrolieri hanno ripetuto alla noia che non direttamente dalla quotazione del barile dipende il...