Accise sui liquori, diciamo addio al limoncello
Dal primo gennaio 2015 entrerà in vigore un aumento delle accise su liquori e vini liquorosi. Sarà il quarto, dal 2013, e porterà a un aumento delle tasse del 30% rispetto a 16 mesi prima. L’impatto sul commercio di prospetta decisamente pesante, perché si è calcolato determinerà...
Ecco le coperture della seconda rata Imu
Soltanto lunedì avremo la certezza dell’eliminazione della seconda rata Imu, eppure le indiscrezioni sui provvedimenti che verranno applicati affinché questo avvenga sgorgano copiose. È ormai di dominio pubblico la bozza della Legge di Stabilità nella quale di possono...
IMU, tutti gli immobili esentati dal pagamento
In attesa di capire se la cancellazione dell’IMU possa essere un beneficio definitivo del quale godranno gli italiani, intanto la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge che per ora l’ha cancellata ha chiarito in maniera concreta quali saranno le...
Carburanti, prezzi giù ma ride solo il fisco
Ormai la lunga stagione degli sconti sui carburanti è andata definitivamente in archivio, ma le principali compagnie petrolifere che operano in Italia hanno deciso comunque di proseguire su questa strada. Ad esempio TotalErg ha abbassato di 1 centesimo di euro a litro su benzina...
Inflazione in rialzo, 613 euro in più l’anno per la spesa
Ad agosto l’inflazione galoppa, il carrello della spesa anche di più. Lo testimoniano gli ultimi dati forniti dall’Istat, con i prezzi che sono saliti del 3,2% rispetto al 3,1% registrato nel mese precedente mentre i prodotti acquistati con maggiore frequenza, che sono quelli ad...
Benzina, il governo vuol tagliare le accise
Le tasse sui carburanti più alte d’Europa? Sono in Italia, ovviamente, e se ne sono accorti tutti gli automobilisti in questa estate di passione. Ma ora lo attesa anche l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha messo confrontato il prezzo ai distributori e quello che...
Caro Carburante? Ecco le offerte attive in Italia
Negli ultimi mesi il costo delle accise ha raggiunto soglie a dir poco proibitive, tantissimi sono stati -ovviamente- i malcontenti nati dopo i rincari susseguitesi nel corso degli anni, tanto che numerose sono le compagnie petrolifere che hanno optato per l’attuazione di ...
Riparti con Eni: il super sconto per le famiglie
“Nessuno offre prezzi così alle famiglie italiane”. E ha ragione Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni, che ha lanciato non più tardi di dieci giorni fa un’iniziativa destinata a modificare radicalmente i consumi degli automobilisti, almeno da qui ai prossimi due mesi.
La benzina cala, le vendite delle auto pure
Un aiuto concreto agli automobilisti italiani arriva da Eni. Infatti da questo fine settimana e fino al prossimo 2 settembre il maggiore operatore petrolifero italiano ha deciso di tagliare decisamente i costi dei propri carburanti con sconti decisi che non rappresenteran...
Micro-Tasse: la stangata silenziosa del Governo Monti
Il nuovo governo, pian piano, sta introducendo tutta una serie di micro tasse che andranno a pesare in modo sostanziale sul bilancio economico di noi contribuenti italiani. Si tratta di piccoli interventi, alcuni di lieve portata, altri di piccola entità che però, sommati,...
Caro Carburante? Ecco come ridurre i consumi!
Il caro-carburante sta diventando uno dei problemi più seri della vita moderna, il prezzo del greggio aumenta a dismisura, e le imposte governative sulle accise non semplificano di certo la questione.
Decreto Milleproroghe 2012: Tutte le novità
Decreto Milleproroghe 2012, cosa cambia per gli Italiani? Come sappiamo, qualche settimana fa è stato ufficialmente approvato dal Senato e Camera il Decreto Milleproroghe 2012. Numerose sono le novità contenute nel testo, novità che hanno fatto discutere e che hanno sucitato...
Discount, un italiano su quattro fa spesa lì
Il sondaggio potrà anche essere considerato di parte, ma certamente fotografa al meglio le scelte degli italiani: secondo i dati raccolti dalla SWG, in un’inchiesta commissionata da Coldiretti, il 25% degli italiani nel 2011 ha incrementato le visite nei discount per effettuare...
Prezzi benzina e spread, come si comportano?
Dopo le annunciate dimissioni del premier Silvio Berlusconi, era naturale aspettarsi delle serie variazioni nel mercato italiano. A causa delle forti oscillazioni subite dallo spread i prezzi della benzina stanno variando.
Pieno a Ferragosto, stangata da 100 milioni
100 milioni di euro. E’ questo quanto pagheranno gli italiani per fare il pieno a Ferragosto secondo le stime della Codacons. Una stangata che ha poche spiegazioni, soprattutto con il momento di crisi che sta vivendo l’economia italiana e a fronte del calo fatto registrare dal...