• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Spesa pubblica: la Camera utilizza oltre 70 milioni di euro all’anno

26 Mar 2010
admin
Politica e Società, Soldi

Sprechi nella gestione del debito pubblico: non è la prima volta che ne sentiamo parlare, anzi è uno degli argomenti più discussi in tutto il vecchio continenti negli ultimi tempi, in particolar modo per colpa del pericoloso aumento del rapporto debito/Pil in più di paese facente parte dell’Ue.

Allo stesso modo si registrano preoccupanti crepe anche nella gestione del patrimonio pubblico, in cui solitamente gli sprechi per una spese pubblica inutile non si contano più.
Proprio per questo motivo, il governo italiano, nello specifico il ministero dell’Economia, in riferimento al dipartimento del Tesoro, ha deciso di attivare nello scorso settembre una direzione concentrata sulla valorizzazione dell’attivo dello Stato.
Ultimamente, in fatti, sono stati diffusi, nell’ambito di una conferenza stampa a Montecitorio dei Radicali, dal titolo “I conti segreti della Camera”, dei dati molto preoccupanti.
Solamente per le locazioni di immobili, la spesa sale a circa 50 milioni di euro l’anno, mentre l’informatica, nel suo complesso, costa più di 20 milioni di euro all’anno.
Tra noleggi e autonoleggi, corsi d’inglese e quant’altro, si deve aggiungere ancora 1 milione di euro.
Insomma, se bisogna cominciare a tagliare la spesa pubblica, è necessario iniziare da qui.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Camera, debiti, spesa pubblica, tagli, UE



Commenti



Articoli collegati

  • L’Italia non attua le Riforme. L’Ue boccia l’ItaliaL’Italia non attua le Riforme. L’Ue boccia l’Italia
  • Tasse locali: in Lombardia si paga il 63% in più rispetto alla CampaniaTasse locali: in Lombardia si paga il 63% in più rispetto alla Campania
  • Sanità in crisi, i tagli penalizzano 9 milioni di italianiSanità in crisi, i tagli penalizzano 9 milioni di italiani
  • Che cos’è veramente la Spending Review?Che cos’è veramente la Spending Review?
  • Ebook al 4% di iva: approvato alla Camera la Legge di StabilitàEbook al 4% di iva: approvato alla Camera la Legge di Stabilità
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments