• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Disintossicare l’organismo: seguite queste semplici regole

26 Apr 2012
admin
Sanità

Nel nostro corpo si accumulano, per varie ragioni, delle sostanze dannose chiamate tossine. Ad esse possono essere ricondotti alcuni disturbi come il senso di pesantezza, gonfiore, ritenzione idrica e la cellulite. Esistono alcune regole da seguire per depurare il nostro organismo, per conoscerle leggete questi articoli presenti su Risparmio in Salute.

Le tossine si accumulano nel nostro organismo quando conduciamo una vita non abbastanza salutare, un’alimentazione non particolarmente sana e poca attività fisica. Per eliminarle è opportuno seguire tre semplici regole: recuperare un sonno regolare e riposante, riequilibrare la flora intestinale e drenare. Per maggiori informazioni continuate a leggere qui.

Quest’altro articolo vi spiega nei dettagli perché è importante seguire quelle tre regole. Per disintossicare il nostro organismo bisogna favorire un abbondante diuresi, evitando che i liquidi in eccesso ristagnino nei tessuti, per questo è fondamentale bere molto, almeno un litro e mezzo al giorno, preferendo quella povera di sodio e di residui minerali. Bisogna mantenere inalterata la flora intestinale mangiando regolarmente frutta e verdura, fibre, apportare fermenti lattici vivi ed evitare grassi di origine animale. Anche il sonno riveste un ruolo importante in questa battaglia. Le giuste ore di sonno permettono alla pelle di rigenerarsi, il cervello recupera lucidità, il sistema immunitario si assesta e gli organi emuntori cercano di smaltire le tossine provenienti da tutto il corpo. Cliccate qui per avere maggiori informazioni.

Dal momento che anche l’attività fisica ha una certa rilevanza in questo ambito, vi consigliamo di leggere anche quest’altro articolo su una nuova tendenza: l’acqua pilates. Gli esercizi sono quelli del pilates classico con la sola differenza che verranno svolti in acqua, ciò comporterà ovviamente alcuni adattamenti al nuovo luogo di lavoro. I benefici che offre sono davvero tanti: stimola maggiormente la microcircolazione della cute, dona sollievo alla schiena, stimola la concentrazione e la precisione. Per tutti i dettagli cliccate qui.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acqua pilates, consigli, depurare l'organismo, regole, tossine



Commenti



Articoli collegati

  • Bambini, libro e tv: alcuni consigli per farli crescere beneBambini, libro e tv: alcuni consigli per farli crescere bene
  • Risparmio energetico in casa: ecco le regole della FiapRisparmio energetico in casa: ecco le regole della Fiap
  • Pilates e acqua pilates: per un benessere fisico e mentalePilates e acqua pilates: per un benessere fisico e mentale
  • Stiamo attenti a quello che mangiamo: tossinfezioni alimentari e prodotti bioStiamo attenti a quello che mangiamo: tossinfezioni alimentari e prodotti bio
  • Dermatite atopica ed ernia ombelicale: cosa sono e come si curano Dermatite atopica ed ernia ombelicale: cosa sono e come si curano
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments