• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Risparmio idrico, è possibile con poche attenzioni

05 Giu 2009
admin
Risparmi

E’ sempre importante risparmiare, di qualsiasi cosa si tratti. A livello economico, gli italiani sono i campioni del mondo, ma a livello energetico non tanto. Si parla spesso di risparmio di energia, e di consigli su queste pagine su come farlo ce ne sono tanti. Ma si parla troppo poco di un bene, il più prezioso di tutti, che però rischia di scarseggiare, e per questo va protetto: l’acqua.

I problemi sono innumerevoli, dai ghiacciai che si vanno sciogliendo all’inaridimento del territorio, ma la linea di fondo è che l’acqua va conservata il più possibile. Quindi, questa volta vogliamo mostrarvi soltanto alcuni dei centinaia di modi per conservare l’acqua, i più semplici, in modo che voi potreste applicarli senza sforzi nella vostra vita quotidiana.

Un Occidentale medio utilizza 350 litri di acqua al giorno (anche indirettamente), e circa 100 di essi finiscono in attività all’aria aperta come quando si annaffia il prato. Quando si tratta di risparmio d’acqua all’aperto, ci sono alcuni semplici linee guida da seguire. Ridurre l’utilizzo dell’acqua nel giardino è facile, utilizzando semplici tecniche, come l’irrigazione a goccia. Questa è una tecnica molto semplice: anziché utilizzare la classica pompa che spreca litri e litri d’acqua, si possono installare degli irrigatori lungo il nostro giardino che non sono molto costosi, ma che rilasciano goccioline d’acqua o vapore, il quale è sufficiente a mantenere vivo il nostro prato. Esso si può regolare a seconda della necessità e si può anche inserire il timer per quando si va in vacanza.

Entrando in casa, le modalità di risparmio idrico sono molteplici. Prima di tutto, fare la doccia al posto del bagno. Vi fa risparmiare tempo ed acqua. Ovviamente sempre che sotto la doccia non vi stiate per delle ore. Importante anche controllare la tenuta dei rubinetti e dei tubi che spesso gocciolano, sprecando quanta più acqua di quello che vi potete immaginare.

Se invece si vuol fare qualcosa in più, si può installare una rete idrica ecologica in casa. In pratica essa recupera l’acqua utilizzata per fare il bucato o per lavare i piatti e, anziché gettarla, la riutilizza nello scarico del water e per innaffiare il prato. Questo è possibile farlo, se avete un po’ di spazio, raccogliendo anche l’acqua piovana e rimettendola in circolo con lo stesso meccanismo.

Se facciamo attenzione ad ogni singolo passaggio, si possono arrivare a risparmiare circa 200 litri di acqua al giorno.

Fonte: Ecologiae.com

Energia e Ambiente, irrigazione a goccia, rete idrica ecologica, risparmio acqua, risparmio economico, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmio idrico. Qualche idea di eco-bagno per usare acqua riciclata nello sciacquoneRisparmio idrico. Qualche idea di eco-bagno per usare acqua riciclata nello sciacquone
  • Una lavatrice che non ha bisogno di acqua, in arrivo da XerosUna lavatrice che non ha bisogno di acqua, in arrivo da Xeros
  • Risparmiare oltre 1.000 euro con 6 semplici accorgimenti ecologiciRisparmiare oltre 1.000 euro con 6 semplici accorgimenti ecologici
  • Enel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettricaEnel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettrica
  • Confrontare e trovare gli elettrodomestici che consumano meno?Confrontare e trovare gli elettrodomestici che consumano meno?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • ING Direct, porti un amic... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Auto: novità Kia e Peugeo... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Rc Auto: Arriva l’a... 0 comments