• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Risparmio casalingo: utilizzare al meglio la lavatrice

14 Apr 2010
admin
Casa ed Immobili, Politica e Società, Risparmi, Soldi

Non sapete come risparmiare in casa? Ecco qualche utile consiglio che riguarda l’utilizzo della lavatrice.
Il vero “trucco”, per un lavoro migliorare, è quello di equilibrare bene la quantità caricata: non bisogna mai sovraccaricare il cestello, ma neanche lasciarlo, al contrario, mezzo vuoto.
Il prelavaggio dovrebbe essere utilizzato solamente nel caso di biancheria molto sporca, mentre è buona abitudine dare sempre un’occhiata alla quantità di detersivo usata.

Infatti, più l’acqua si dimostra dura, più va inserita una maggior quantità di detersivo, ovviamente senza esagerare, per avere un buon risciacquo.
Altrimenti, si può immettere spesso un decalcificante, in modo che mantenga pulita la serpentina contro il calcare.
Al termine di ciascun lavaggio bisognerebbe asciugare l’acqua nella guarnizione e mantenere aperto l’oblò.
Se si vuole risparmiare invece sull’elettricità, allora dovrebbe evitare il programma di mezzo lavaggio, optando invece sui bucati a 40° e 60°: il lavaggio ad alte temperature, da una parte non produce dei gran risultati sotto il profilo dell’igiene, e d’altro canto tende a consumare più velocemente i tessuti.
In base ai calcoli di Legambiente, facendo due cicli di lavatrice ogni 7 giorni , usando la formula a 40° rispetto che a 90°, si avrebbe un risparmio di almeno 52 euro all’anno.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
elettrodomestici, lavatrice, Legambiente, risparmio casalingo



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmio in casa: condizionatore e illuminazioneRisparmio in casa: condizionatore e illuminazione
  • Risparmiare con gli elettrodomestici? Ecco come fare!Risparmiare con gli elettrodomestici? Ecco come fare!
  • Risparmio casalingo: utilizzare al meglio il condizionatoreRisparmio casalingo: utilizzare al meglio il condizionatore
  • Risparmiare in casa: il frigoriferoRisparmiare in casa: il frigorifero
  • Legambiente approva il piano casaLegambiente approva il piano casa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments