• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Riscaldamento intelligente per 144 famiglie di Milano

02 Mar 2010
admin
Casa ed Immobili, Politica e Società, Risparmi, Soldi

Si chiama riscaldamento intelligente e, ovviamente, è connesso alla possibilità di risparmiare in casa, rispettando l’ambiente.

Riscaldamento intelligente si può benissimo tradurre anche in una percentuale, che farà sgranare gli occhi a molte casalinghe.

Si tratta di un risparmio fino al 25% sulla bolletta domestica, ma anche un’autonomia termica e, soprattutto, la possibilità di gestire i nostri consumi anche nel momento in cui non siamo presenti in casa.

E’ la sperimentazione che da inizio febbraio, è in atto per 144 famiglie di Milano in un condominio in zona Niguarda: sono tre edifici, 16 piani in tutto, per 144 appartamenti, che vanno dai 98 ai 150 metri quadrati.

Il riscaldamento intelligente è in pratica un sistema CEM55 Plus, che sfrutta una tecnologia wireless di Rettagliata Servizi: grazie a questo programma infatti, si possono regolare orari e temperature del riscaldamento e gestire le impostazioni perfino con l’invio di un comodissimo sms da un cellulare abilitato.

Dopo l’installazione dei termostati e la rimozione delle vecchie caldaie, per far posto ai dei modelli più efficienti, il software ha dato prova di grande efficacia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
casa, famiglie, riscaldamento intelligente, risparmio bolletta



Commenti



Articoli collegati

  • Imu sulla seconda casa: aumento del 140%Imu sulla seconda casa: aumento del 140%
  • Da luglio 2010 entreranno in vigore le tariffe biorarieDa luglio 2010 entreranno in vigore le tariffe biorarie
  • Come difendersi dalle banche e sopravvivere al mutuoCome difendersi dalle banche e sopravvivere al mutuo
  • Risparmio in casa: come combattere il caldo senza il condizionatoreRisparmio in casa: come combattere il caldo senza il condizionatore
  • Case in affitto: i prezzi sono ancora altiCase in affitto: i prezzi sono ancora alti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments