• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Regali di Natale: su internet si risparmia

31 Ott 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Web ed Internet

Anche il Natale  2009 oramai non è così lontano, se ci fermiamo un attimo a pensare manca un mese e mezzo o poco più e come tutti sappiamo il tempo scorre veramente in modo veloce, e allora tutti quanti cominciamo a pensare a quali regali possiamo fare per cercare di risparmiare un pò.

Priorita’ sicuramente deve essere data alla famiglia, il risparmio ad oggi viene da internet e i regali saranno sicuramente meno cari rispetto all’anno scorso. Sono queste alcune delle caretteristiche dello shopping natalizio, individuate da un’indagine svolta da Tns per Ebay .
Una ricerca dalla quale emerge che gli italiani per questo Natale  non rinunceranno a fare i regali, ma si organizzeranno per risparmiare sempre di più, acquistando molti doni online. I nostri connazionali secondo l’indagine, hanno intenzione di comprare regali per una media di 9 persone, dimostrandosi abbastanza generosi rispetto alla media degli altri Paesi europei. Solo Austria  (con 10 diversi destinatari di doni), l’ Irlanda (con 11) e il Regno Unito (con 12) danno prova di vivere appieno lo spirito natalizio.

Per comprare i regali, gli italiani, piu’ che per gli amici, spenderanno soprattutto per la famiglia, in particolare per i figli (circa 145 euro) e per il proprio partner (circa 118 euro). Anche gli altri Paesi europei sono allineati rispetto alle prime due categorie di persone cui si faranno i regali. L’Italia, insieme al Belgio, e’ però la nazione che comunque prevede di spendere le cifre piu’ basse anche per queste due categorie, perché purtroppo la situazione fino a Natale  non potrà cambiare di molto rispetto ad adesso.

Fonte: Prestitoblog.it

internet, online, regali, risparmiare, risparmio, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Natale 2009: la spesa va fatta con attenzioneNatale 2009: la spesa va fatta con attenzione
  • Imprese: le spese burocratiche portano via 1000 euro in più al meseImprese: le spese burocratiche portano via 1000 euro in più al mese
  • Iniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libriIniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libri
  • Mini-Unico: i redditi si dichiarano onlineMini-Unico: i redditi si dichiarano online
  • Vacanze: 20 utili consigli per risparmiareVacanze: 20 utili consigli per risparmiare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments