• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Lombardia: stanziati fondi per l’assistenza ai non autosufficienti

07 Nov 2009
sundance
Contributi ed Incentivi, Politica e Società, Risparmi, Sanità

Di questi tempi parlare di buone notizie può sembrare impossibile; invece i miracoli a volte esistono. Questa volta è il caso della Regione Lombardia che, grazie ad un accordo siglato con i Sindacati, stanzierà per il 2010 ben 50 milioni in più per l’assistenza delle persone non autosufficienti. Soldi che serviranno sia ad incrementare i servizi di assistenza domiciliare ma anche a aiutare le famiglie colpite dalla crisi economica che si prendono cura di una persona non autosufficiente.

Il presidente Formigoni ha annunciato:
“Per prima cosa intendiamo migliorare l’attività di assistenza domiciliare integrata attraverso l’incremento dell’erogazione dei voucher e dei buoni sociosanitari. La seconda novità è la creazione di aree di cure intermedie nelle Residenze sanitarie assistenziali, le Rsa, per anziani nei diversi territori della regione per la cura e assistenza delle persone non autosufficienti, incrementando progressivamente i posti letto dedicati all’accoglienza temporanea di sollievo. Un terzo impegno è l’attenzione a sostenere le famiglie coinvolte dalla crisi occupazionale che si prendono cura di familiari non autosufficienti. Abbiamo inoltre intenzione di sostenere ancora più efficacemente le famiglie che hanno a carico famigliari con malattie gravemente invalidanti come la Sla. Sono infatti alcune centinaia le famiglie in Lombardia che portano sulle spalle un carico di sofferenze altissime”.

In particolare per quanto concerne le Rse (residenze sanitarie assistenziali) la Regione grazie a questi fondi potrà coprire sia la rette che le spese sanitarie delle persone non autosufficienti mentre l’altra metà verrà pagata dalla famiglia. Un’ottima iniziativa che speriamo venga ripetuta anche in altre città.

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

 

assistenza, Lombardia, servizi, spese



Commenti



Articoli collegati

  • Lombardia: assegni per anziani e disabiliLombardia: assegni per anziani e disabili
  • Ottobre mese della prevenzione: visite gratis dal dentistaOttobre mese della prevenzione: visite gratis dal dentista
  • Notai: stipule contrattuali e consulenze gratuite per le vittima dell’usura e per i cittadini extracomunitariNotai: stipule contrattuali e consulenze gratuite per le vittima dell’usura e per i cittadini extracomunitari
  • 730: la dichiarazione dei redditi si fa vicina730: la dichiarazione dei redditi si fa vicina
  • Vacanze in barca: ora si può prenotare via webVacanze in barca: ora si può prenotare via web
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments