Proviamo oggi a rispondere ad una domanda molto diffusa tra i contribuenti: la detrazione del 55% che si riferisce ad interventi per il risparmio di energia e il rispetto ambientale è cumulabile con i contributi che si possono ottenere per gli stessi servizi?
In base a quando disposto dall’art.6, comma 3 del Dlgs n.115/2008, dal 1 gennaio dello scorso anno, la detrazione del 55% non si può cumulare con altri interventi.
Per altri interventi intendiamo quelle erogazioni, ottenute dall’Unione Europea, dalle Regioni e dagli Enti Locali, di qualsiasi importo, che sono stati ricevuti in forma diretta, oppure a copertura di una somma che fa parte di un capitale o di interessi.
Su questo dettaglio, l’Agenzia delle Entrate è stata ben chiara, specificando i termini attraverso la risoluzione 3 del 26 gennaio scorso, in cui ha stabilito che il contribuente, che deve sostenere dei costi per degli interventi di riqualificazione energetica che rientrano nell’oggetto dell’agevolazione fiscale prevista, può scegliere se detrarre il 55% oppure usufruire di eventuali contributi comunitari, regionali o locali.
Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.