• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Geophonia: il nuovo servizio per risparmiare sulle chiamate internazionali

13 Lug 2009
sundance
Risparmi, Telefonia

Geophonia: è così che si chiama il nuovo servizio grazie al quale si può risparmiare sulle chiamate internazionali. Un servizio molto interessante per le sue tariffe che si aggirano attorno ai o,o2 centesimi al minuto verso tutti i paesi e senza alcun scatto alla risposta. 

Utilizzare Geophonia è molto semplice e non è necessario alcun computer, applicazionie, cuffie e altro, solamente un telefono fisso/mobile e un proprio numero telefonico. Ecco in cosa consiste quest’offerta.

Il servizio è utilizzabile in questo modo. Prima di tutto bisogna attivare un proprio account (la registrazione è completamente gratuita e permette di provare Geophonia con 1 euro di credito in regalo) e inserire il proprio numero di telefono, ovvero quello dal quale si desiderano effettuare le chiamate. Successivamente chiamare il numero di accesso regionale tra quelli forniti in questa pagina, ascoltare quanto credito è rimasto e digitare il numero della persona che volete chiamare con il relativo prefisso davanti. Il tutto senza l’ausilio di alcun numero pin e di alcun costo aggiuntivo.
Dopo aver utilizzato l’euro di prova si può ricaricare comodamente il proprio acconto. Il sistema di pagamento può essere scelto in due modi diversi:

Prepagato:  in questo caso l’utente dovrà ogni volta ricaricare l’acconto e l’addebito di chiamata sarà immediatamente scalato durante la chiamata in sè;
Postpagato:  in questo caso l’utente pagherà i minuti di chiamata solamente a fine mese grazie ad un addebito diretto alla sua carta di credito.
Geophonia mette a disposizione anche un servizio di telegramma, raccomandata o lettera grazie al sostegno di poste italiane. Con il primo servizio è  possibile inviare telegrammi a tutta italia a 3,60 euro fino a 50 parole e a 30,96 euro fino a 500 parole. Per quanto riguarda la raccomandata il prezzo è contenuto tra i 3,5 e 4,5 euro. Mentre per le lettere, i prezzi si basano sul numero di fogli da spedire.

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

credito, geophonia, postpagato, prepagato, prezzo, Reti e Telecomunicazioni, risparmiare, servizio, tariffe, Telefonia, telefono fisso, telefono mobile



Commenti



Articoli collegati

  • Petizione del CTCU contro l’aumento ingiustificato del canone TelecomPetizione del CTCU contro l’aumento ingiustificato del canone Telecom
  • Multa dell’Antitrust ad operatori telefonici per vendita scorretta di loghi e suonerieMulta dell’Antitrust ad operatori telefonici per vendita scorretta di loghi e suonerie
  • Telecomunicazioni: accordo su sms e chiamate. Tagli alle tariffeTelecomunicazioni: accordo su sms e chiamate. Tagli alle tariffe
  • Sms: in Italia hanno un costo non giustificatoSms: in Italia hanno un costo non giustificato
  • Go Text: un altro servizio per risparmiare sugli smsGo Text: un altro servizio per risparmiare sugli sms
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments