• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Contro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatori

14 Feb 2009
sundance
Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Risparmi, Web ed Internet

L’aumento dei prezzi ci spinge sempre più a cercare i prodotti più economici ma spesso non ci rendiamo conto che anche se facciamo la spesa presso i discount, in altre circostanze spendiamo soldi inutili che invece potrebbero essere risparmiati. Le mosse giuste per risparmiare esistono, basta prestare un po’ d’attenzione e ricordarsi di non comprare in maniera impulsiva.

I segreti del risparmio

Ecco alcuni consigli da tenere a mente per far quadrare i conti e non arrivare a fine mese con l’acqua alla gola. Mantenete sotto controllo i vostri conti: cercate di sapere quanto spendete al mese così da poter eliminare nel mese successivo eventuali spese superflue. Cercate di accollarvi un mutuo che non superi il 30% delle entrate altrimenti non riuscite a sostenere la spesa e arrivare a fine mese.                                    Valutate le offerte sul mercato: sia che siate single, sia che abbiate una famiglia numerosa, sul mercato sono sempre presenti offerte capaci di farvi risparmiare. Infatti, ad esempio, se siete dei single, ovvero se vivete da soli e il vostro menage familiare si basa solo sul vostro stipendio, cercate di optare per offerte convenienti che, ad esempio, vi aiutino a ridurre i costi della bolletta energetica. Ad esempio potete optare per la tariffa bioraria che vi fa risparmiare se concentrate i consumi in una determinata fascia oraria. Il confronto: internet è davvero lo spazio delle offerte, dove si può trovare di tutto, dai viaggi più economici, alla spesa a domicilio più conveniente. Insomma, basta armarsi di un po’ di pazienza e confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato.

Quando andate al supermercato a fare la spesa, valutate bene cosa comprare. Fate una lista a casa di ciò che avete davvero bisogno e una volta al supermercato non comprate prodotti inutili che fanno gonfiare lo scontrino. Comprare nei periodi dei saldi è già di per se una forma di risparmio. Quindi vi basta ricordare il giorno esatto dell’inizio dei saldi e recarvi presso il vostro negozio preferito o presso quella boutique dove avevate visto un capo che vi piaceva molto ma che non potevate permettervi. Comprando nei primi giorni dei saldi, si possono trovare offerte molto interessanti.                                  Controllate i vostri elettrodomestici, l’auto, e tutto ciò che funziona tramite un motore. Infatti, “prevenire è meglio che curare”. I controlli periodici e l’attenzione al perfetto funzionamento mantengono i prodotti in vita più a lungo.                                                                                                                                   Comprare dal contadino: comprare nei mercati o direttamente dal contadino è un modo per risparmiare sui costi della filiera della produzione. Infatti, per esempio, si può risparmiare sulla confezione del prodotto, sul costo del trasporto, sul costo della manodopera. Il risparmio che si può ottenere è anche del 30%. Non gettatevi subito sul nuovo acquisto: non comprate il cellulare appena lanciato o il televisore più tecnologico che ci sia in commercio. Versioni precedenti all’ultima uscita possono essere molto funzionali e rispondere alle vostre esigenze. Non buttate fatture, scontrini altri documenti che vi vengono consegnati al momento dell’acquisto di un prodotto in quanto vi potrebbero servire per eventuali agevolazioni fiscali e per ottenere la garanzie in caso di malfunzionamento del prodotto.

Fonte: Msn.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aumento, carovita, discount, elettrodomestici, energia, Energia e Ambiente, famiglia, mercati, mutui, offerte, prezzi, risparmio, saldi, scontrino, supermercato



Commenti



Articoli collegati

  • Calo dei consumi nel 2008. Il Codacons chiede i saldi tutto l’anno Calo dei consumi nel 2008. Il Codacons chiede i saldi tutto l’anno
  • Carovita: al Sud le cose non vanno meglioCarovita: al Sud le cose non vanno meglio
  • Benzina e Diesel: aumentano i prezziBenzina e Diesel: aumentano i prezzi
  • Risparmio sulla spesa: attenzione ai tranelliRisparmio sulla spesa: attenzione ai tranelli
  • Come risparmiare mille euro all’annoCome risparmiare mille euro all’anno
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Energia, il geoscambio cr... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Affitto condiviso: una va... 0 comments
  • Cresce l’imprendito... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Corsa ai soldi per il dec... 0 comments
  • Burocrazia folle e fisco... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments