• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Co-working: scrivania in affitto

24 Nov 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Risparmi

Anche in Italia si sta diffondendo il co-working (nato in America nel 2005), ossia degli spazi attrezzati  che vengono affittati per periodi più o meno lunghi a freelance o professionisti di diversi settori. Un luogo dotato di scrivanie e linea ADSL e spazi comuni (come cucine e zone relax) dove diversi tipi di professioni (sebbene non esista una regola generale questi luoghi sono indicati soprattutto per chi lavora nell’informatica, nella comunicazione o della creatività) possono incontrarsi ed avere scambi di opinione utili anche ad aumentare il proprio giro di affari.

Indubbiamente un modo per far sì che chi lavora da casa possa invece avere modo di socializzare con altri individui. Si tratta anche di una scelta ideale per chi si trova all’inizio, nella fase di start-up, della propria attività: grazie al co-work si possono abbassare notevolmente i costi di mantenimento di un ufficio.
I prezzi di noleggio di una postazione possono variare in quanto ogni coworking può applicare tariffe diverse; in linea di massima comunque sia si parla di circa euro 300 al mese e/o di euro 150 a settimana (solitamente vi è la possibilità di usare stampanti, fax, fotocopiatrici e anche stanze per riunioni).

Cowo, nata a Milano si è diffusa presto in diverse zone d’Italia tanto da arrivare a contare fino a questo momento ben 24spazi affiliati; se siete curiosi di conoscere i protagonisti o se desiderate diventare affiliati di questo nuovo modo di intendere la giornata lavorativa vi invito ad andare a controllare il loro sito web. Un altro sito utile è: lapillola.net, che offre anche una giornata di prova gratuita e 25 postazioni in affitto

Segnalo anche WiO, acronimo di Making Work Nomad; anche in questo caso vi è la possibilità di aprire un co-worker insieme a loro e metacoworking che potete trovare anche su Facebook.

Fonte: Guadangorisparmiando.com

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ADSL, co-working, lavoro, noleggio



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fiRisparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fi
  • Connessione ad Internet: l’ADSL è un “servizio universale”Connessione ad Internet: l’ADSL è un “servizio universale”
  • Offerta Trenitalia e Maggiore: il noleggio auto costa la metàOfferta Trenitalia e Maggiore: il noleggio auto costa la metà
  • Come richiedere il rimborso per il malfunzionamento dei servizi FastwebCome richiedere il rimborso per il malfunzionamento dei servizi Fastweb
  • Si risparmierà sui libri scolastici scaricandoli da InternetSi risparmierà sui libri scolastici scaricandoli da Internet
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments