• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Auto: immatricolazioni in calo anche a maggio

03 Giu 2009
sundance
Risparmi

Pollice verso anche nello scorso mese di maggio per il mercato italiano dell’auto. Le immatricolazioni di nuovi autoveicoli, infatti, hanno fatto registrare rispetto al maggio del 2008 un calo dell’8,59% sia in scia al rallentamento degli effetti positivi legati agli incentivi, sia in virtù di ritardi nelle consegne visto che le agevolazioni statali per l’acquisto di una nuova auto sono concentrate prevalentemente su uno specifico segmento di mercato.

 

Secondo l’UNRAE, l’Associazione dei marchi esteri di automobili operanti in Italia, difficilmente si potrà registrare nel breve termine una ripresa del mercato dell’auto se gli incentivi non saranno allargati al mercato dell’auto aziendale e di quello a noleggio. E’ stato il Segretario Generale dell’UNRAE, Gianni Filipponi, a ribadire in particolare come l’allargamento degli incentivi ad altre fasce di autovetture garantirebbe una maggiore sicurezza togliendo dalle strade macchine vecchie di oltre dieci anni. E questo perché sul mercato ci sono vetture, sia diesel, sia a benzina, escluse dagli incentivi statali, che rispetto alle auto vecchie di dieci anni ed oltre possono garantire una maggiore qualità del parco circolante sia in termini ecologici, sia di sicurezza e di tecnologia.

Fonte: Finanzalive.com

acquisto, agevolazioni, auto, Auto e Motori, automobili, autoveicolo, benzina, diesel, Energia e Ambiente, immatricolazioni, incentivi, mercato



Commenti



Articoli collegati

  • Auto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPLAuto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPL
  • INCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accederviINCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accedervi
  • Auto: a giugno impennata nelle immatricolazioniAuto: a giugno impennata nelle immatricolazioni
  • Mercato auto: in agosto +8.5%Mercato auto: in agosto +8.5%
  • Il mercato auto in Italia ancora in caloIl mercato auto in Italia ancora in calo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Film in streaming gratuit... 0 comments
  • Dpr.59: il rendimento ene... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Assicurazioni: perchè con... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Aumenta la propensione al... 0 comments