• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Assicurazioni, affitti e servizi bancari registrano aumenti del 130% in 10 anni

24 Apr 2010
admin
Risparmi

A quanto pare sembra essere proprio sia il settore assicurativo, accompagnato dai servizi finanziari e postali seguiti a ruota da affitti, acqua e rifiuti a detenere il primato in fatto di rincari ed aumenti.

Difatti alcuni studi condotti sull’andamento dell’ultimo decennio hanno evidenziato un inarrestabile aumento dei prezzi rispetto al resto dei Paesi Europei e di tutta la zona dell’euro, che sembrano mantenere una situazione economica più salda e stabile.

Ad evidenziare tali risultati il Dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia che ha monitorato la condizione dei prezzi a partire dal 1996 fino ad oggi, mettendo in luce inoltre che, in tale arco temporale, in Italia si sono determinati aumenti dei prezzi per il 131,3% solo nel settore delle assicurazioni contro  un timido16,5% della Francia, un  30% della Germania e un  67% della Spagna.

Ma le assicurazioni non sono le uniche categorie ad aver subito continui ed incessanti aumenti, difatti nel decennio compreso tra il 1996 e il 2009 sembra si sia manifestato un preoccupante rialzo  dei servizi finanziari  inclusi quelli bancari che hanno toccato quota 89,9% contro il 43% dell’area euro.

Non meno preoccupante, inoltre, si rivela la situazione degli affitti, arrivando a toccare il 50% in più dei costi rispetto al 28% di Eurolandia.

A quanto pare la questione sembra essere piuttosto allarmante, (dato anche l’emergere sempre più palese di una fetta di popolazione ancora più vicina alla soglia di povertà) e gettando i cittadini in una situazione di sconforto che la crisi economica abbattutasi sui mercati non ha fatto altro che amplificare

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
affitti, Assicurazioni, aumenti, rincari, servizibancari



Commenti



Articoli collegati

  • Caro Affitto: possibili strategie difensive!Caro Affitto: possibili strategie difensive!
  • Polizze Auto: aumenti del 173% in 16 anniPolizze Auto: aumenti del 173% in 16 anni
  • L’estate è finita ma i rincari Rc Auto arrivano puntualiL’estate è finita ma i rincari Rc Auto arrivano puntuali
  • Libri scolastici: tante opportunità per risparmiareLibri scolastici: tante opportunità per risparmiare
  • Affitti alle stelle famiglie in crisiAffitti alle stelle famiglie in crisi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments