• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Arrivano i Saldi dell’estate 2013

22 Giu 2013
admin
Risparmi

saldi estiviAncora poche settimane e si aprirà ufficialmente la stagione dei saldi, l’estate 2013 è ormai arrivata e in tanti fremono in attesa del calo dei prezzi. Quest’anno ha fatto molto discutere la decisione di non concedere le solite vendite promozionali a un mese dagli sconti ufficiali, una scelta molto singolare dal momento che l’economia richiede solo di essere rilanciata. La protesta dei commercianti si è spesso trasformata in vendite agevolate sottobanco. Con l’arrivo imminente dei saldi estivi, le associazioni dei consumatori ancora una volta mettono in guardia dalle possibili truffe, il consiglio è sempre lo stesso: visitare negozi e centri commerciali prima dell’apertura della stagione.

Altra novità di quest’anno sui saldi estivi, riguarda la decisione di non concedere aperture anticipate a regioni o città che ne facessero richiesta. Si è voluto in questo modo regolamentare la stagione, per meglio controllare le attività ed evitare le frodi. Tutti gli esercizi commerciali potranno dunque mettere a disposizione la propria merce, a prezzi scontatissimi, tra il 6 e il 7 luglio, giorni d’oro per chiunque voglia cogliere l’occasione del risparmio.

Il calendario ufficiale delle date dei saldi è stato pubblicato, vediamo le indicazioni per ogni regione: sabato 6 luglio inizieranno i saldi in Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana e Veneto; il giorno seguente, ovvero domenica 7 luglio, in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Puglia e Sicilia. Come ogni anno, il periodo di sconti avrà una durata pari a 45 giorni.

In Italia c’è grande attesa per la stagione estiva, si spera che i saldi possano rilanciare il settore dei consumi, sopratutto nel campo dell’abbigliamento, nel quale le vendite sono calate di un altro 3% rispetto al 2012.

2013, calendario, luglio, saldi, saldi estivi, sconti



Commenti



Articoli collegati

  • Stagione Saldi 2010: quali saranno le prime città a dare il via?Stagione Saldi 2010: quali saranno le prime città a dare il via?
  • Genova Film Festival: il cinema è gratuitoGenova Film Festival: il cinema è gratuito
  • Saldi estivi 2010, il rush finaleSaldi estivi 2010, il rush finale
  • Tares rinviata, prima rata a luglioTares rinviata, prima rata a luglio
  • Saldi al via: alcuni utili consigliSaldi al via: alcuni utili consigli
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments