• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Romani (PDL) svela intesa Cav-Napolitano: Letta non può cadere, ma …

24 Mag 2013
admin
Politica e Società

Patto Napolitano-Berlusconi: ecco i punti svelati da RomaniPaolo Romani, uno dei collaboratori più stretti di Silvio Berlusconi in Fininvest prima e in Forza Italia e PDL dopo, è stato intervistato dal quotidiano online diretto da Lucia Annunziata, Huffington Post, dove ha svelato alcuni dettagli interessanti del patto siglato oltre un mese fa tra il Cavaliere e il rieletto presidente Giorgio Napolitano. Romani spiega che il governo Letta non può cadere per un colpo di testa di qualcuno, perché Napolitano ha accettato di essere riconfermato per un secondo mandato al Quirinale, solo dietro determinate garanzie e solo dopo avere vinto le forti resistenze all’interno del PD. Le larghe intese sono indispensabili per il capo dello stato e Berlusconi si è impegnato a non fare cadere il governo, a patto che il premier s’impegni ad attuare le misure chieste dal PDL in tema di fisco e di rapporto con l’Europa. In questo senso, la sospensione dell’IMU sulle prime case faceva parte dell’intesa preliminare alla formazione dell’esecutivo. Solo se non fossero soddisfatte le misure in tema di IMU, stop all’aumento dell’IVA e sulla riformulazione della Tares, Letta rischierebbe seriamente.

Ma è lo stesso Romani a spiegare che il vero rischio arriva da sinistra, che ha svolto una campagna elettorale in funzione anti-Cav e che adesso non riesce a fare digerire al proprio elettorato le larghe intese.

Certo, patto o meno tra Berlusconi e Napolitano, i guai giudiziari dell’ex premier rischiano comunque di influire sul percorso del governo. Tra richieste di ineleggibilità da parte di Grillo e avallate esplicitamente da una minoranza nel PD, condanne già sentenziate e altre probabilmente in arrivo, la tensione tra PDL e PD è solo destinata a salire. E con essa a scendere di quota le probabilità di sopravvivenza del governo Letta.

governo letta berlusconi, larghe intese pd, patto napolitano berlusconi



Commenti



Articoli collegati

  • Governo Letta a rischio. Marina Berlusconi nuovo leader PDL?Governo Letta a rischio. Marina Berlusconi nuovo leader PDL?
  • Anche Berlusconi vuole l’impeachment per NapolitanoAnche Berlusconi vuole l’impeachment per Napolitano
  • Napolitano si arrende. Forse si vota a giugno e Berlusconi si preparaNapolitano si arrende. Forse si vota a giugno e Berlusconi si prepara
  • Letta da Napolitano. Verso crisi di governoLetta da Napolitano. Verso crisi di governo
  • Scontro su presunto complotto di Napolitano. Letta in affannoScontro su presunto complotto di Napolitano. Letta in affanno
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments