• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Forza Italia potrebbe votare l’impeachment di Grillo contro Napolitano

10 Feb 2014
admin
Politica e Società

Forza Italia valuta di votare l'impeachment di Grillo contro NapolitanoForza Italia potrebbe votare l’impeachment contro Giorgio Napolitano. Non si tratta di una novità, ma i contorni dello scontro stavolta rischiano di portare a un esito disastroso per il capo dello stato. Un libro di Alan Friedman riaccende i riflettori su quanto accadde nell’estate del 2011, all’epoca in cui partì l’attacco finanziario contro i nostri titoli di stato e che stando a quanto affermato nel libro, Giorgio Napolitano avrebbe già allora cercato di sondare la disponibilità dei Mario Monti a prendere il posto di Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi. Cinque mesi prima che il Cavaliere si dimettesse, quindi, il capo dello stato avrebbe (il condizionale è d’obbligo) avrebbe travalicato i suoi poteri istituzionali, lavorando per – quanto meno – prepararsi a un cambio di governo.

E così, Forza Italia, in forza di prove e testimonianze citate nel libro, starebbe meditando di votare l’impeachment del Movimento 5 Stelle contro Napolitano. In questo caso, sebbene non ci sarebbero lo stesso i numeri per mettere il presidente della Repubblica in stato d’accusa, ci sarebbe un fronte ampio di opposizione, che vedrebbe probabilmente coinvolti anche Lega Nord e Fratelli d’Italia, in grado di terremotare il panorama politico, vista la fragilità di tutte le istituzioni in questa fase.

Colpisce, poi, che gli esponenti grillini abbiano confermato l’impeachment e anche in riferimento agli episodi del 2011, come afferma Vito Crimi, che si chiede cos’altro si debba fare per aprire un’indagine a carico del Quirinale.

Se lo scontro istituzionale dovesse portare alle dimissioni di Giorgio Napolitano, il governo Letta verrebbe travolto nel giro di un minuto, avendo nel capo dello stato il suo unico sponsor politico. Più in generale, l’instabilità colpirebbe tutte le massime cariche dello stato.

forza italia impeachment, impeachment movimento 5 stelle, impeachment napolitano grillo



Commenti



Articoli collegati

  • Movimento 5 Stelle deposita istanza di “impeachment” contro NapolitanoMovimento 5 Stelle deposita istanza di “impeachment” contro Napolitano
  • Crisi, PD tenta ribaltone al Senato. Berlusconi blinda PDLCrisi, PD tenta ribaltone al Senato. Berlusconi blinda PDL
  • Scontro su presunto complotto di Napolitano. Letta in affannoScontro su presunto complotto di Napolitano. Letta in affanno
  • Grillo attacca “Re Giorgio” Napolitano su MpS: in rete nomi dei responsabili della bancaGrillo attacca “Re Giorgio” Napolitano su MpS: in rete nomi dei responsabili della banca
  • Berlusconi e Renzi trattano su Mattarellum, Napolitano nell’angoloBerlusconi e Renzi trattano su Mattarellum, Napolitano nell’angolo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Novità Ryanair: arrivano... 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Approfondimenti decreto m... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • I pericoli del Buco Nero... 0 comments
  • Scadenzario Fiscale: i pr... 0 comments