• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Tutti i numeri del Fisco: consigli utili per una corretta compilazione dei muduli fiscali

16 Mar 2010
admin
Fisco e Tributi

Segnaliamo a tutti coloro che avessero bisogno di notizie e informazioni volte a semplificare la compilazione e la presentazione di modelli fiscali, che è possibile avere accesso ad una serie di servizi assolutamente gratuiti messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, attraverso cui è possibile ottenere informazioni sia tramite telefono che tramite mail.

Sono stati attivati infatti una serie di numeri di telefono che mettono in contatto diretto il contribuente con un operatore di un call center attivo dalle ore alle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 13 il sabato, a cui si possono rivolgere domande e perplessità relative a pratiche o a informazioni sulla tempistica e sulle scadenze.

I numeri in questione sono:

  • 848.800.444 da numero fisso
  • 06 96668907 da cellulare
  • 003906 96668933 dall’estero

Ricordiamo, in più, che si possono inviare anche semplici sms al numero 320.43.08.444 attraverso cui si possono richiedere informazioni sia di natura fiscale che rispetto alla decorrenza dei termini.

Oltre a l’assistenza telematica e telefonica, all’ Agenzie delle Entrate sono legati una serie di sportelli informativi quali il Caf, ovvero centri di assistenza fiscale a cui si rivolgono la maggior parte dei lavoratori soprattutto per poter avere assistenza riguardo alla compilazione dei moduli e per il versamento delle tasse.

I Caf hanno il compito specifico di fornire un’assistenza professionale concreta volta ad evitare tutte le possibili spiacevoli conseguenze derivanti da una cattiva compilazione.

In questi centri lavorano soggetti abilitati che svolgono professioni quali avvocato, commercialista e consulente del lavoro regolarmente iscritti agli appositi albi professionali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agenzie entrate, Fisco, Moduli, servizi, tasse, tributi



Commenti



Articoli collegati

  • Dichiarazione dei Redditi 2010: elenco redditi esentiDichiarazione dei Redditi 2010: elenco redditi esenti
  • Novità previste per il modello Unico Persone Fisiche 2010Novità previste per il modello Unico Persone Fisiche 2010
  • Scadenze fiscali 17 Febbraio 2010: Ravvedimenti di imposte e ritenuteScadenze fiscali 17 Febbraio 2010: Ravvedimenti di imposte e ritenute
  • Scadenze Fiscali dal 15 al 28 FebbraioScadenze Fiscali dal 15 al 28 Febbraio
  • Scadenze tributarie 15 e 16 Marzo 2010Scadenze tributarie 15 e 16 Marzo 2010
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments