• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fisco, rimborsi veloci per chi ha perso il lavoro

28 Ago 2013
admin
Fisco e Tributi

fisco730

Finalmente una buona notizia in arrivi dal fisco anche per chi attualmente sia senza un lavoro. Infatti come ha anticipato ufficialmente l’Agenzia delle Entrate, dal 2 al 30 settembre chi abbia percepito redditi da lavoro dipendente nel 2012 e attualmente abbia perso il posto di lavoro potrà comunque presentare il modello 730 presso un Caf o un intermediario abilitato per ottenere in tempi brevi il rimborso delle imposte a credito direttamente dall’Agenzia.

Si tratta in pratica di un aiuto concreto per chi sia rimasto a casa disoccupato. In pratica i contribuenti che non hanno più un datore di lavoro e che vantano un credito possono ora presentare il modello 730 ottenendo così in tempi rapidi il rimborso delle imposte versate in più che verranno restituite direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

La maniera più efficace per velocizzare ancora maggiormente i tempi sarà quella di comunicare il proprio Iban alle Entrate attenendosi esclusivamente alle istruzioni disponibili sul sito internet ufficiale dell’amministrazione, www.agenziaentrate.gov.it/‎. Per il 2013 questa possibilità è riconosciuta ai soli contribuenti che vantano un risultato finale della dichiarazione a credito mentre dall’anno prossimo sarà allargata anche a chi deve versare le imposte. L’accredito del rimborso fiscale avverrà sul proprio conto corrente bancario o postale e il modello dovrà essere inviato utilizzando i servizi online dell’Agenzia oppure ancora consegnato in un qualsiasi ufficio delle Entrate.

Una disposizione importante che interessa diverse categorie di lavoratori: si va dai titolari di redditi di lavoro dipendente ai lavoratori soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e della piccola pesca, ma anche i compensi per le cariche di amministratore, sindaco o revisore di società, associazioni e altri enti con o senza personalità giuridica, quelli per la partecipazione a collegi e a commissioni, i compensi per la collaborazione a giornali, riviste, enciclopedie e simili (con esclusione di quelli corrisposti a titolo di diritto d’autore). Inoltre anche le somme percepite come borsa di studio o assegno, premio o sussidio per fini di studio e di addestramento professionale (erogate al di fuori di un rapporto di lavoro dipendente), le somme percepite in relazione a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, lavori a progetto o collaborazioni occasionali, le indennità corrisposte per cariche elettive (con esclusione di quelle percepite dai membri del Parlamento europeo), i compensi percepiti dai soggetti impegnati in lavori socialmente utili.

Agenzia delle Entrate, Fisco, modello 730, rimborso delle imposte



Commenti



Articoli collegati

  • Agenzia delle Entrate: tutte le novità 2011Agenzia delle Entrate: tutte le novità 2011
  • Modello 730 a casa? Funziona cosìModello 730 a casa? Funziona così
  • Dichiarazione dei Redditi: Come si compila un modello 730?Dichiarazione dei Redditi: Come si compila un modello 730?
  • Unico 2014, novità in arrivoUnico 2014, novità in arrivo
  • Nuovo modello 730 precompilatoNuovo modello 730 precompilato
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Estate al lago: l’Alto Ad... 0 comments
  • In Arrivo Duecentomila Po... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Statuto dei lavoratori: C... 0 comments
  • Fiat: introdotta penna us... 0 comments
  • Aumenta la propensione al... 0 comments