• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fisco, da oggi via libera ai dati sui conti

24 Giu 2013
admin
Fisco e Tributi, Politica e Società

sid fisco

Ora che c’è il via libera da parte dell’Authority per la privacy, da oggi tutti gli italiani potenzialmente entreranno sotto la lente d’ingrandimento del Sid (Sistema di interscambio flusso dati), il nuovo Grande Fratello del fisco italiano chiamato a scovare tutti gli evasori.

Si tratta in buona sostanza della nuova anagrafe tributaria che avrà libero accesso ai nostri conti correnti e quindi li potrà setacciare per scoprire se ci siano movimentazioni sospette e soldi non giustificabili se non con un’evasione o altre manovre illegali. All’atto pratico non verranno verificate tutte le singole operazioni che effettuiamo sul nostro conto, ma alcuni dati generali. Quindi entro il 31 ottobre di quest’anno per i dati relativi al 2011 e il 20 aprile del 2014 per quelli del 2012 (e sarà così ogni anno successivo con la scadenza sempre entro il 20 aprile), chi ha in gestione i soldi degli italiani dovrà inviare un resoconto dettagliato per ogni correntista. Nell’elenco sono compresi il saldo contabile di inizio anno (1° gennaio), il saldo di fine anno (31 dicembre), il totale degli accrediti effettuati nell’anno e il totale degli addebiti effettuati nell’anno. E dovranno farlo non solo gli istituti bancari, ma anche Poste italiane, le società di intermediazione mobiliare, quelle di gestione del risparmio e assicurazioni, sempre che venga richiesto. Il Sid monitorerà carte di credito, cassette di sicurezza e conti titoli incrociando i dati con le dichiarazioni dei redditi, per verificare variazioni nette In più, come avviene già per il redditometro, tutti i dati saranno usati per creare liste selettive di contribuenti a maggior rischio di evasione che verranno sottoposti ad accertamenti più approfonditi. Nessuna intromissione nella privacy, almeno sulla carta, e soprattutto nessun pericolo per chi abbia nulla da nascondere come al solito. E presto soprattutto sapremo se lo strumento avrà funzionato a dovere.




Commenti



Articoli collegati

  • Aumenti record delle bollette in ItaliaAumenti record delle bollette in Italia
  • Service Tax, ecco le mosse del governoService Tax, ecco le mosse del governo
  • Bollo Auto, ultime ore per il pagamentoBollo Auto, ultime ore per il pagamento
  • Estratto conto, da aprile scattano i controlliEstratto conto, da aprile scattano i controlli
  • Iva in aumento a luglio, costerà 103 euro a famigliaIva in aumento a luglio, costerà 103 euro a famiglia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments