• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Addio Fondo Taglia Tasse: la colpa è del precedente Governo

04 Ott 2012
admin
Contributi ed Incentivi

Ci avevano promesso che l’aumento delle tasse (combinato ai tagli dei servizi) era davvero finito, ci avevano promesso che di qui a poco sarebbe arrivato il momento dei contributi, degli sgravi e degli incentivi, ci avevano promesso che la nazione stava remando verso la ricrescita.. Ma tutto questo ahinoi, non è successo!

A dare l’ennesimo colpo di grazia ci ha pensato il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani che, a sorpresa, ha annunciato il mancato abbassamento delle tasse almeno fino alla fine del prossimo anno.

A quanto pare insomma, fino a quando questa legislatura resterà in piedi l’abbassamento delle tasse sarà solo un miraggio! Il piano presentato ad agosto che avrebbe dovuto portare all’istituzione di un fondo taglia-tasse è definitivamente saltato fino al prossimo 2013.

Una notizia questa che piacerà molto poco alle associazioni a tutela dei consumatori, ai sindacati e ai contribuenti stessi che avevano fatto affidamento sulla promessa di un sostanzioso abbassamento delle imposte. Ricordiamo che il fondo in questione avrebbe “fagocitare” i soldi derivanti dalla lotta all’evasione, ma perchè non potrà più essere attuato?

Pare che la vera causa risieda in una cattiva gestione del denaro contenuto nel fondo da parte del precedente governo che, una volta alle strette, decise di lasciar confluire il denaro nel bilancio pubblico… e quindi? Quindi il discorso è davvero molto semplice seppur parecchio disarmante.. Non ci sono più soldi da destinare al fondo taglia-tasse!

Insomma nonostante siano trascorsi un po’ di mesi dalla caduta del precedente governo, i suoi effetti continuano a riversarsi sul popolo italiano. Insomma.. c’è da ringraziarli per l’ennesimo sgradito regalo lasciatoci in eredità.

contributi, fondo taglia tasse, imposte, incentivi, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Italiani pagano 7800 euro annui in imposte, tasse e tributiItaliani pagano 7800 euro annui in imposte, tasse e tributi
  • Tasse: la pressione fiscale sul lavoro è al 44%Tasse: la pressione fiscale sul lavoro è al 44%
  • Imprese: in Italia tassi per prestiti tra i più alti d’EuropaImprese: in Italia tassi per prestiti tra i più alti d’Europa
  • Unico 2009: ancora due giorni per i versamenti dei soggetti Ires Unico 2009: ancora due giorni per i versamenti dei soggetti Ires
  • Nuovi Fondi Per Favorire Le ImpreseNuovi Fondi Per Favorire Le Imprese
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments