• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Consulta boccia legittimo impedimento per Berlusconi. Tensione in Parlamento

20 Giu 2013
admin
Politica e Società

Consulta boccia Berlusconi

La Corte Costituzionale ha bocciato la richiesta dell’ex premier Silvio Berlusconi di accogliere il ricorso contro il diniego del Tribunale di Milano di concedergli il legittimo impedimento, con riguardo a un’udienza del marzo 2010 per il processo sui diritti TV di Mediaset.

Secondo la Consulta, non solo il consiglio dei ministri previsto per quella data non sarebbe stato un legittimo impedimento assoluto (Berlusconi era allora presidente del consiglio), ma il calendario delle udienze era stato concordato proprio con l’ex premier, il quale non si sarebbe scomodato più di tanto nel comunicare la variazione. Ma è evidente che il caso ha riflessi di natura politica ed eclatanti. Il mancato rinvio in Cassazione del processo accelera i tempi per la sentenza definitiva e in caso di condanna di terzo grado, l’interdizione dai pubblici uffici comminatagli in appello non gli consentirebbe di partecipare più alla vita politica.

Ieri, i cinque ministri del PDL nel governo Letta sono subito accorsi in sostegno del Cavaliere, il quale ha escluso che l’esecutivo possa cadere sui suoi processi.

E il capogruppo al Senato del partito, Maurizio Gasparri, aveva avvertito prima della sentenza che tutti i parlamentari del PDL si dimetterebbero in blocco, nel caso in cui Berlusconi sarà condannato e per questo escluso dalla vita politica per via giudiziaria.

Ma la tensione è palpabile anche con il Quirinale. Il presidente Giorgio Napolitano si sarebbe fatto garante di una sorta di tutela in favore dell’ex premier, in cambio del via libera al governo delle larghe intese, mentre almeno quattro dei cinque giudici costituzionali da lui nominati avrebbero bocciato il legittimo impedimento, facendo così precipitare il paese verso il baratro dell’instabilità e delle tensioni tra le parti.

berlusconi legittimo impedimento, consulta processo berlusconi, legittimo impedimento consulta



Commenti



Articoli collegati

  • Berlusconi: su IMU e IVA no incertezze. Grillo perde un altro pezzoBerlusconi: su IMU e IVA no incertezze. Grillo perde un altro pezzo
  • Berlusconi: Monti sotto il 10%. E il Prof chiude a Bersani: mai a sinistraBerlusconi: Monti sotto il 10%. E il Prof chiude a Bersani: mai a sinistra
  • Caso Ruby, Boccassini chiede 6 anni per Berlusconi. Lui: odio politicoCaso Ruby, Boccassini chiede 6 anni per Berlusconi. Lui: odio politico
  • Berlusconi, non ci sono numeri per amnistiaBerlusconi, non ci sono numeri per amnistia
  • Berlusconi prepara “piano di guerra” in caso di condannaBerlusconi prepara “piano di guerra” in caso di condanna
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments