• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Berlusconi insofferente verso governo Letta su IVA e IMU: o si muove o salta

15 Giu 2013
admin
Politica e Società

Governo Letta a rischio. Berlusconi: faccia qualcosa, se no via fiduciaClima di scontro tra governo e maggioranza. Le ultime esternazioni dei ministri Fabrizio Saccomanni e Flavio Zanonato, rispettivamente a capo dell’Economia e dello Sviluppo, hanno creato molto fastidio tra i parlamentari di PD e PDL. L’ex sindaco di Padova si è presentato dinnanzi ai commercianti della Confcommercio, sostenendo di non potere promettere lo stop all’aumento dell’IVA da luglio, mentre più esplicito è stato il collega, che in Parlamento ha detto chiaro e tondo che tra stop all’aumento dell’IVA e abrogazione dell’IMU sulle prime case, servirebbero 8 miliardi, che non ci sono. Pertanto, Saccomanni annuncia che tali misure non saranno adottate.

A mostrare la maggiore insofferenza è il PDL, che fa notare come esse siano state citare dal premier Enrico Letta nel suo discorso di insediamento, mentre a fare presente la posizione ufficiale del partito è il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che spiega come IMU e IVA siano i punti per i quali il PDL ha dato l’assenso all’esecutivo.

Dal partito, oltre alle proteste, si rassicurano gli italiani: i due punti saranno approvati. Se così non fosse, la tenuta del governo sarebbe a rischio. Il Cavaliere non ci sta a un bis dell’esperienza Monti, quando le misure impopolari sul fronte fiscale causarono il crollo del PDL. E a Palazzo Grazioli esterna ai suoi tutto il malcontento per lo sproloquio dei ministri. La misura è quasi colma. Il governo sembra inerte, non fa nulla, chiacchiera. Questa è la sensazione palpabile dell’ex premier, ma che sta diventando un’opinione sempre più diffusa nel paese, tanto che il governo è stato bacchettato pure dal Financial Times, che lo ha giudicato “in letargo”.

L’attesa è per come si esprimerà la Consulta sulla richiesta di legittimo impedimento per il processo sui diritti TV Mediaset. Se dovesse essere respinta, si andrebbe verso le battute finali del governo Letta. Questo è chiaro a tutti.

berlusconi imu iva, berlusconi pdl governo, governo letta tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Bersani è finito, scontro durissimo PD-Napolitano. Verso governo PD-PDLBersani è finito, scontro durissimo PD-Napolitano. Verso governo PD-PDL
  • Renzi spacca il PD. I suoi vogliono dimissioni di AlfanoRenzi spacca il PD. I suoi vogliono dimissioni di Alfano
  • Berlusconi tira dritto su Santanchè: no veti PDBerlusconi tira dritto su Santanchè: no veti PD
  • Parla Casaleggio: mai col PD; ci saranno rivolte in ItaliaParla Casaleggio: mai col PD; ci saranno rivolte in Italia
  • Berlusconi avverte: se PD prende Colle sarà guerra ovunqueBerlusconi avverte: se PD prende Colle sarà guerra ovunque
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Termini Imerese: parla Mo... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments