• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Berlusconi e Alfano alla conta. Lealisti in netto vantaggio

06 Nov 2013
admin
Politica e Società

Berlusconi e Alfano alla conta. Lealisti in netto vantaggioSilvio Berlusconi e Angelino Alfano sono alla resa dei conti, anche se nessuno dei due lo vorrebbe ancora ammettere. Ieri, il ministro dell’Interno ha riunito i parlamentari del PDL a lui vicini, oltre che i quattro ministri, tutti dalla sua parte, ribadendo la sua lealtà verso l’ex premier, ma allo stesso tempo chiarendo che anche nel caso il Senato dovesse votare la decadenza, il governo Letta andrà avanti per il bene del paese. Alfano ha anche lamentato la presunta volontà di parte del PDL di non mantenere l’unità. Una posizione, quella di Angelino Alfano, che i “lealisti” vicinissimi al Cavaliere vedono come una conferma che i cosiddetti “governativi” vogliono tirare dritto, indipendentemente da cosa accada a Berlusconi.

E così, in vista del consiglio nazionale dell’8 dicembre, Raffaele Fitto e Alfano si danno battaglia, reclutando uomini del partito sulla mozione in loro favore.  A una prima analisi dei dati, emergerebbe la netta prevalenza dei “lealisti”, rispetto agli “alfaniani”. I primi conterebbero 610-620 uomini sul territorio, contro i 150 circa dei secondi. E sempre i “lealisti” possono contare sul sostegno dei 120 ex AN circa, i quali, in caso di vittoria, potrebbero reclamare posizioni più forti nel partito, avendo nei fatti gli stessi numeri di Alfano.

Berlusconi ha ancora una volta invitato ieri a non esacerbare i toni e lo scontro interno, sostenendo con una nota pubblica che il dibattito in corso dentro il PDL non interesserebbe gli elettori. L’ex premier, in verità, vorrebbe mantenere l’unità massima del partito solo fino alla data della decadenza, già fissata per giorno 27 novembre, in modo da avere ancora qualche speranza di farcela in Aula.

Ma la linea dei lealisti è chiara e riassunta da Fitto: come potremmo rimanere nel governo, se gli alleati stessi della maggioranza voteranno per fare fuori il nostro leader Silvio Berlusconi?

berlusconi alfano conta, berlusconi alfano fitto, berlusconi alfano lealisti



Commenti



Articoli collegati

  • Berlusconi dichiara: “Quando c’ero io andava tutto bene! Lo Spread? Non esiste”Berlusconi dichiara: “Quando c’ero io andava tutto bene! Lo Spread? Non esiste”
  • Giunta, stasera decadenza Berlusconi e forse videomessaggioGiunta, stasera decadenza Berlusconi e forse videomessaggio
  • Berlusconi prepara “piano di guerra” in caso di condannaBerlusconi prepara “piano di guerra” in caso di condanna
  • Dietro scontro tra Monti e Casini c’è ancora SilvioDietro scontro tra Monti e Casini c’è ancora Silvio
  • Vertice PDL ad alta tensione su governo. E Prodi medita addio al PDVertice PDL ad alta tensione su governo. E Prodi medita addio al PD
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • ISIC Card, voli quasi gra... 0 comments