• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sud Corea: idrogeno, dalla discarica alla pompa

10 Set 2009
Carlet

Se per alcuni la promessa di un futuro energetico a idrogeno sembra essere un’ipotesi ancora troppo lontana, non lo è per la Corea del Sud che annuncia la realizzazione di quella che sarà la prima stazione di rifornimento al mondo ad ottenere idrogeno tramite estrazione dal biogas naturale rilasciato dalle discariche.

Il governo ha firmato un memorandum d’intesa per il progetto con SK Engineering & Constructis e Oil Refiner SK Energy entrambe società sono controllate della multinazionale SK Group. Il costo per la realizzazione dell’impianto che dovrebbe essere operativo entro il novembre 2010, non è stato ancora divulgato. La stazione sarà situata in Nanjido, un’isola della periferia di Seoul, impiegherà il metano prodotto dalla decomposizione dei rifiuti in una discarica locale.

A detta dei funzionari cittadini dopo la scissione delle molecole di metano (CH4) nei suoi composti, la stazione in grado di comprimere l’idrogeno per raggiungere il 99,9 per cento di purezza e rifornire così I quattro veicoli, 2autobus e 2 macchine, del valore di circa 5,2 miliardi di won (4 milioni di dollari), che saranno forniti gratuitamente dalla casa automobilistica sud coreana Hyundai Motor per la fase di test-drive. Il sito destinerà la sua capacità supplementare, circa 320 kW, per la fornitura di energia elettrica e acqua calda allo Studio d’Arte Nanji presente sull’Isola.

Fonte: Rinnovabili.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biogas, Corea del Sud, Energia e Ambiente, Hyundai, idrogeno, impianto a biogas, metano, riciclo, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Le rinnovabili integrate in una centraleLe rinnovabili integrate in una centrale
  • Foggia, energia per 1MW da broccoli e finocchiFoggia, energia per 1MW da broccoli e finocchi
  • Come ottenere metano dagli scarti dell’agricoltura e dell’allevamentoCome ottenere metano dagli scarti dell’agricoltura e dell’allevamento
  • Fornire biocarburante dal sole? Adesso si puòFornire biocarburante dal sole? Adesso si può
  • E’ possibile trasformare la CO2 in Metano con la luce del soleE’ possibile trasformare la CO2 in Metano con la luce del sole
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments