• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sentenza Cassazione contro i volantini selvaggi sui muri

14 Dic 2009
admin
Multe, Norme, Notizie, Politica e Società

Ecco una sentenza della cassazione che porta più rigore e rispetto nei confronti del volantinaggio selvaggio sui muri delle città.

In particolar modo se il volantino pubblicitario viene affisso su delle costruzioni che si trovano nel centro storico.

La sentenza della Cassazione è molto chiara e non lascia spazio ad interpretazione, soprattutto quando parla delle multe salatissime per il reato di imbrattamento a prescindere “dalla preesistente condizione estetica del muro stesso”.

La corte quindi di ultima istanza italiana ha dato luogo alla convalida della multa di circa 300 euro per ogni persona per quanto riguarda il reato punito dall’articolo 639 del codice penale, con aggravante, verso tre giovani milanesi che si erano resi protagonisti di affissi abusivi di volantini che diffondevano eventi musicali o riguardanti il cinema.

Ecco che la Cassazione ha voluto punire in modo così severo e deciso i tre giovani anche per scoraggiare questa pratica abbastanza fastidiosa, ma molto diffusa  in Italia.

Cassazione, Multe, Norme, sentenza, società



Commenti



Articoli collegati

  • La Cassazione ha deciso: stop ai siti pirataLa Cassazione ha deciso: stop ai siti pirata
  • Tazzine e cartoni di pizza non costituiscono prova di evasione fiscale Tazzine e cartoni di pizza non costituiscono prova di evasione fiscale
  • Multe degli ausiliari solo entro le strisce bluMulte degli ausiliari solo entro le strisce blu
  • Codice della strada: in arrivo tante novitàCodice della strada: in arrivo tante novità
  • Iva e Tassa sui rifiuti: Pronunciata Sentenza CassazioneIva e Tassa sui rifiuti: Pronunciata Sentenza Cassazione
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments