• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Scudo fiscale prorogato per chi rimpatria dei capitali da San Marino

04 Dic 2009
admin
Borsa e Finanza, Fisco e Tributi, Notizie, Politica e Società

Importanti notizie arrivano dall’Agenzia delle Entrate, che fa registrare delle novità per quanto riguarda lo scudo fiscale e, in particolare, per coloro che hanno attività da riportare da San Marino: è stato fissato un termine, il 30 giugno del prossimo anno, entro il quale che hai dei capitali a San Marino potrà eseguire l’operazione di rimpatrio per lo scudo fiscale.

Il termine è stata comunicato con una nota ieri dalla Banca Centrale del Titano, in cui l’Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta delle autorità sanmarinesi, che chiedevano una proroga in merito “al funzionamento dei sistemi di pagamento, alle caratteristiche degli strumenti finanziari domestici e alla prestazione dei servizi di investimento, perchè comportano oggettive difficoltà gestionali e operative all’esecuzione del rimpatrio, sola modalità consentita per aderire allo scudo fiscale italiano”, e quindi ha ritenuto adempimenti di notevole complessità le situazioni presenti a San Marino, stabilendo il 31 giugno 2010 termine ultimo entro il quale effettuare i trasferimenti per il rimpatrio.




Commenti



Articoli collegati

  • San Marino: previsti ulteriori controlli sul fiscoSan Marino: previsti ulteriori controlli sul fisco
  • Il Fisco ha nel mirino le aziende ritardatarie nei pagamentiIl Fisco ha nel mirino le aziende ritardatarie nei pagamenti
  • Manovra sui conti pubblici: ecco i primi dettagliManovra sui conti pubblici: ecco i primi dettagli
  • Cedolare secca: nuova proposta dei sindacati degli inquiliniCedolare secca: nuova proposta dei sindacati degli inquilini
  • Decreto Milleproroghe 2010Decreto Milleproroghe 2010
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments