• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Saldi estivi 2010, il rush finale

02 Set 2010
admin
Notizie, Risparmi

Saldi! Saldi! Saldi! Quando comincia la stagione dei grandi sconti tutti siamo in grande fermento e andiamo in cerca dei capi che abbiamo già adocchiato quando però erano troppo al di là nel prezzo e non abbiamo potuto comprare per non spendere troppo. Ovviamente come certamente saprete i Saldi Estivi 2010 sono cominciati e siamo oramai agli sgoccioli quasi ovunque, tranne in alcune realtà come quelle della Regione Campania dove i saldi continuano sino al 29 di settembre.

Il momento però è decisamente propizio per rimpolpare il nostro guardaroba, cercando di fare i cosiddetti affari “dell’ultima ora”.In giro per negozi alla ricerca del capo migliore bisogna però tenere sempre gli occhi molto aperti per diversi motivi. In primo luogo, e questo si sa anche grazie ad alcune trasmissioni come Striscia la Notizia, sempre attente a smascherare pratiche commerciali scorrette, alcuni commercianti prima di dare il via ai favolosi sconti promessi utilizzano la pratica di maggiorare il prezzo, andando in questo modo a dare un sconto che alla fine è molto minore di quanto promesso. In secondo luogo non scordatevi mai che durante i saldi la maggior parte dei negozi, quasi tutti per la verità, non praticano il cambio dei vestiti e dunque dovrete tenervi quelli acquistati.

Dunque per evitare problemi bisogna stare con gli occhi aperti, la cosa migliore sarebbe ricordarsi i prezzi applicati prima dei saldi, anche se questo non è sempre facile ma si può sempre ovviare controllando il prezzo reale con attenzione e diffidando dei prezzi iniziali troppo alti; per quanto riguarda il cambio dei vestiti non possiamo che consigliarvi di provare i capi scelti con grande attenzione perché ricordatevi sempre che i vestiti scelti non potrete cambiarli.

Regione Campania, saldi, saldi estivi



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano i Saldi dell’estate 2013Arrivano i Saldi dell’estate 2013
  • Saldi Estivi 2011: un flopSaldi Estivi 2011: un flop
  • Saldi al via: alcuni utili consigliSaldi al via: alcuni utili consigli
  • Saldi estivi, via il 2 luglio e montano le polemicheSaldi estivi, via il 2 luglio e montano le polemiche
  • Saldi estivi, 274 euro la spesa media per famigliaSaldi estivi, 274 euro la spesa media per famiglia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments